Teorema di Lagrange per la funzione 3 2 y = x – 2x nell’intervallo [0 , 1]. Ipotesi Sia f una funzione reale definita in [a,b] continua in [a; b] derivabile in ]a; b[ Tesi : esiste almeno un punto c appartenente ad ]a; b[ tale che f(b)-f(a) f ‘ (c) = ———– b-a Le ipotesi […]
Sul sito www.animatinrete.it sono presenti commenti e giudizi più analitici per le prove relative sia ai licei scientifici di ordinamento sia ai Licei scientifici PNI (Piano Nazionale Informatica). … … … Nel testo della prova dei Licei scientifici PNI (Piano Nazionale Informatica) c’è scritto: Y557 – ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Indirizzo: […]
Downloads: Suggestioni numeriche 815.00 Kb Scheda di riepilogo: radicali 182.80 Kb Espressioni letterali e dominio in R 100.13 Kb Studio di ax+by+c=0 206.02 Kb Scheda di riepilogo: ax+by+c=0 182.70 Kb Studio di y = a x² + b x + c 184.88 Kb Studio della funzione cubica 125.45 Kb Traslazioni di funzioni 120.09 Kb Funzioni razionali fratte 1.06 MB Studio di y = […]