TARALLINI

TARALLINI
TARALLINI

Dopo aver visto questo video da “Le Cesarine”, ecco il piccolo esercito di taralli! Molto buoni e friabili. Grazie!

Ho usato seguendo in parte la ricetta:
250 g di farina (190 g di farina 0 e 60 g di semola perchè non avevo la semola rimacinata da usare per tutto il peso)
100 g di vino bianco leggermente scaldato e dove va sciolto il sale (2 cucchiaini)
80 g di olio evo
2 cucchiaini di fiore di finocchio essiccato
un cucchiaino raso di bicarbonato per dolci

Circa 35 tarallini

TARALLI napoletani ( ‘NZOGNA E PEPE)

Diretta con @la_ragazza_del_fud e i suoi taralli ‘NZOGNA E PEPE, @Cucinare catering eventi, @caterina betti!!
ricetta da: 
https://laragazzadelfud.blogspot.com/2020/04/taralli-nzogna-e-pepe.html

Ingredienti per circa 12 taralli

250 gr farina debole
80 gr strutto
100 gr acqua
7 gr sale
3 gr pepe nero macinato fresco
10 gr lievito di birra fresco
100 gr mandorle non pelate

Procedimento:

Impastate la farina con l’acqua e il lievito. Aggiungete lo strutto e lavorate un po’ con le mani. Aggiungete il sale e il pepe, compattate bene l’impasto, aggiungete le mandorle e lasciate riposare per circa 20 minuti.
Formate dei filoncini che attorciglierete a due alla volta per creare la tipica forma e mettere a riposare coperti per circa un’oretta.
Riscaldare il forno a 180 gradi e cuocere i taralli per 50 minuti fino a quando avranno assunto un bel colore dorato.

Taralli napoletani  ( ‘NZOGNA E PEPE)
Taralli napoletani ( ‘NZOGNA E PEPE)

Torta al formaggio e ricotta

torta salata al formaggio, torta dolce con ricotta e nutella, taralli napoletanitorta salata al formaggio, torta dolce con ricotta e nutella, taralli napoletani

Torta salata al formaggio e ricotta

250 gr di ricotta
300 gr di farina
3 uova
100 gr di groviera a dadini
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino romano grattugiato
50-60 ml di olio di semi di mais (tipo Cuore)
un cucchiaino scarso di sale
un pizzico di pepe
una bustina di lievito istantaneo per torte salate

Battere bene le uova con la frusta, aggiungere piano ed impastando tutti gli ingredienti tranne la groviera a dadini e il lievito che vanno aggiunti alla fine.
Imburrare uno stampo da forno di 24-26 cm e versare il composto. Si può fare anche in uno stampo da ciambella con il buco.
Cuocere in forno preriscaldato a 170-180° per circa 35 minuti.
Sformare quando si è un po’ raffreddata e porre in una griglia.

note: si può mettere anche solo parmigiano (100 gr) senza il pecorino romano
– nella foto è a sinistra in alto