Muffins al formaggio morbido

250 g di formaggio morbido
– qui ho usato “squaquerello”, ma va bene anche uno stracchino molto cremoso –
90 g di olio evo
3 uova
70 g di latte intero
35 g di parmigiano grattugiato
400 g di farina 00
una bustina di lievito per torte salate
sale (un pizzico su ogni uovo)
un pizzico di pepe nero
due fili di erba cipollina tagliata a tronchetti

Con una frusta, a mano o elettrica, battere il formaggio, l’olio, il latte, le uova con il sale.

Aggiungere il parmigiano, la farina setacciata con il lievito e continuare a battere il composto per pochi minuti.
Versare in pirottini da muffins: li ho usati rettangolari e ne sono venuti dodici più uno rotondo.

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 25 minuti e, comunque, controllare la cottura secondo il proprio forno.
Lasciar raffreddare su una griglia.

Stasera, con salmone affumicato!

TORTELLONI di carne: funghi, salsiccia e stracchino

Tortelloni di carne
Funghi, salsiccia e stracchino
Tortelloni di carne
funghi, salsiccia e stracchino

Per 50 tortelloni: abbondante per 2 persone
50 quadrati (4 cm x 4 cm) di pasta fresca preparata con 60 g di uovo intero, 100 g di farina di cui circa 2/3 di tipo 0 e 1/3 di semola rimacinata, un pizzico di sale (si può raddoppiare la dose se poi non bastasse …)
200 g (più o meno) di ripieno dei cappelletti/tortellini/cannelloni uguale a quello che ognuno è abituato a fare con le carni miste, olio, burro, uovo, parmigiano, noce moscata (odori se piacciono … io ho messo un po’ di dado di carne e verdure che preparo da sola)
Formare i tortelloni con la classica chiusura dei tortellini.
Condimento da preparare mentre bolle l’acqua per cuocere i tortelloni:
– 5/6 funghi champignon medi tagliati con la mandolina e cotti rapidamente con poco olio evo e sale aggiunto alla fine
– mezza salsiccia di maiale sbriciolata cotta velocemente in poco olio in una padella larga che servirà per condire; nella stessa padella aggiungere i funghi ed insaporire insieme un paio di minuti aggiungendo un po’ di prezzemolo tritato ed un pizzico di pepe nero
– quando la pasta è cotta mettere in padella un cucchiaio abbondante di stracchino cremoso, mescolare, versare nella padella mano a mano i tortelloni scolati con un ragno, mescolare ancora delicatamente, aggiungere, se serve un po’ di acqua di cottura della pasta, parmigiano grattugiato ed altro prezzemolo tritato.
Buon appetito!

Panini con lo stracchino

Panini con lo stracchino

… non ritrovo la ricetta …

2 agosto 2012 … ritrovata!

un uovo, 1/2 bicchiere di latte, 100 g di parmigiano grattugiato, 100 g di stracchino, 300 g di farina, un pizzico di sale, una bustina di lievito per torte salate.
Impastare il tutto e mettere nei pirottini da muffin. Infornare a 180° per circa 15 minuti.
Ne vengono circa 12.