Tagliare a striscioline il salmone affumicato e metterlo in padella con poco olio evo riscaldato, mescolare pochi minuti, sfumare con liquore secco (vodka o grappa: oggi grappa di uve dolcetto). Con una forchetta, ridurre a crema la robiola aggiungendo un po’ di latte.
Cuocere la pasta e versarla nella padella con il salmone, mantecare rapidamente e aggiungere la robiola, cospargere con erba cipollina tagliata a rondelline e, volendo, con un pizzico di pepe macinato e parmigiano grattugiato.
Salmone marinato con succo d’arancia e olio, un’ombra di peperoncino: bagnare le fette di salmone con il succo d’arancia e poco olio evo. Lasciare in frigo per un paio d’ore. Disporre sul piatto con il liquido e mettere appena un pizzico di peperoncino macinato
Mousse di robiola: lavorare con una forchetta la robiola con un po’ di olio d’oliva e poco succo d’arancia fino a farla diventare cremosa e liscia.
Rotella al sesamo
Carciofo: cotto in pentola a pressione con olio, aglio, prezzemolo tritato e poca acqua.
Radicchio
Disporre il tutto sul piatto secondo il proprio gusto.
un pizzico di prezzemolo essiccato o foglioline fresche tritate
In una padellina sciogliere a fuoco dolce il burro ed aggiungere lo scalogno tritato, far ammorbidire unendo un pochino di acqua calda. Ci vorrà qualche minuto. Quando l’acqua sarà evaporata aggiungere più di metà del salmone tagliato a striscette. Cuocere per due/tre minuti e sfumare con il liquore. Mettere in un tritatutto e frullare, aggiungere la robiola, il pepe e un pizzico di prezzemolo. Frullare ancora in modo da avere la densità di una crema. Nella stessa padellina usata precedentemente, scaldare per due/tre minuti il rimanente salmone tagliato a striscioline, togliere e lasciare da parte. Rimettere la crema frullata nella padella, aggiungere la panna e il parmigiano. Mescolare e, poco prima del termine della cottura degli gnocchi, riaccendere il fornello a fuoco basso.
Cuocere gli gnocchi e, appena vengono a galla, scolarli mano a mano con un mestolo forato e versare nella padella con la crema. Se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura. Mescolare delicatamente e versare in un piatto da portata o nei piatti singoli. Mettere sopra i pezzetti di salmone preparati prima e cospargere di prezzemolo e un pizzico di pepe.
Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone
Un 8 marzo in giallo e rosa. AUGURI!
Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone
In una padella larga, scaldare pochissimo olio evo, unire il salmone affumicato a pezzetti e, dopo un minuto, sfumare con poca vodka, aggiungere la panna fresca o da cucina. Versare nella padella le tagliatelline (che nel frattempo si saranno messe a cuocere) non eccessivamente scolate; amalgamare delicatamente e servire subito con un’abbondante grattugiata di buccia di limone bio.
Preparazione di Sergio e mio il tocco del limone grattugiato.
Una trasmissione che a molti non piace; parlo di È Sempre Mezzogiorno Rai. A me risulta gradevole e qualche idea si può pure prendere. Una rivisitazione delle Penne alla vodka da Lorenzo Biagiarelli e Zia Cri ed ecco il pranzo di oggi: GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE Ho usato come formato di pasta i Gigli dell’azienda locale www.portadisantubaldo.it.
GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
Flambé
Ed ho fatto anche il Flambé , come ho visto nella trasmissione!