Gnocchetti in salsa di radicchio trevigiano e lamponi

Gnocchetti in salsa di radicchio trevigiano e lamponi – Crema di gorgonzola e parmigiano
Gnocchetti in salsa di radicchio trevigiano e lamponi
Gnocchetti in salsa di radicchio trevigiano e lamponi

Salsa di radicchio trevigiano e lamponi
Tagliare a striscioline alcune foglie di radicchio trevigiano e un pezzetto di cipolla rossa di Cannara. Cuocere con sale, poco olio evo e poca acqua. Frullare con un tritatutto lasciando la salsa un po’ grossolana. Lasciare da parte.
Quando gli gnocchi stanno cuocendo rimettere al fornello un minuto con una noce di burro e qualche lampone schiacciato. Tenere caldo.

Crema di gorgonzola e parmigiano
In una padellina mettere dei tocchetti di gorgonzola, coprire con latte e cuocere a fuoco dolce per pochi minuti girando e facendo sciogliere il formaggio. Aggiungere un pugno di parmigiano grattugiato ed amalgamare insieme ad un cucchiaino scarso di amido di mais. Tenere caldo.

Cuocere gli gnocchetti e condirli con le due preparazioni ben calde, aggiungendo altro parmigiano grattugiato (facoltativo). Aspettare qualche minuto prima di servire in modo da far amalgamare gli gnocchi con le salse. Decorare con lamponi.

 

Cenette veloci

Panunto con braciola di capocollo – Funghi e zucchine gratinati / 20 gennaio 2022

Panunto con braciola di capocollo - Funghi e zucchine gratinati
Panunto con braciola di capocollo – Funghi e zucchine gratinati / 20 gennaio 2022

Omelette con gorgonzola – Radicchio e ananas all’aceto balsamico – Speck / 21 gennaio 2022

Omelette con gorgonzola - Radicchio all'aceto balsamico - Speck
Omelette con gorgonzola – Radicchio all’aceto balsamico – Speck / 21 gennaio 2022

SPIEDINI di FILETTO di maiale

Spiedini di filetto di maiale con patate arrosto e radicchio variegato
Spiedini di filetto di maiale con patate arrosto e radicchio variegato

Ingredienti

Filetto di maiale non molto grande tagliato a fette alte circa due centimetri/due centimetri e mezzo (due/tre fette a persona e poi dipende dall’appetito!)
Timo, rosmarino, salvia, alloro, grani di pepe, aglio
Tante fettine sottili di pancetta tesa quante sono le fette di filetto
Olio evo, Vino rosso, Sale
Per contorno: patate arrosto a fette con aglio, salvia, rosmarino, sale, pepe e poco olio, radicchio al forno con poco olio, sale e spruzzata di aceto balsamico alla fine.

Preparazione
In una ciotola mettere la carne con tutti gli aromi e lasciar insaporire per alcune ore in frigo. Se si ha poco tempo, anche un’ora può essere sufficiente.
Togliere gli aromi e avvolgere intorno ad ogni fetta la pancetta; infilare in spiedini di legno alternando con foglie di alloro.
Scaldare molto bene nel fornello una padella a fondo spesso, poi aggiungere un filo di olio, adagiare gli spiedini, coprire (io ho usato il coperchio magico della Stanhome) e cuocere tre minuti circa per parte.
Fare molta attenzione che non si brucino!
Salare pochissimo e sfumare con il vino a fuoco vivo e senza coperchio per un minuto.
Servire subito con i contorni.

 

GNOCCHETTI di patate e zucca

Gnocchetti di patate e zucca
al
gorgonzola, radicchio trevigiano e noci

Gnocchi di patate e zucca giallaDosi per 2/3 persone
Lessare tre patate medie con la buccia (anche in pentola a pressione), tagliare a cubetti una fetta di zucca gialla (circa 150-200 g) e cuocerla nel microonde (o in pentola) con sale e poca acqua.
Scolare la zucca e comprimerla un po’ per togliere l’acqua in eccesso, sbucciare le patate e passare il tutto nel passaverdure.
Nel frattempo mettere al fuoco la pentola con l’acqua per la cottura degli gnocchi.
Impastare con farina 0, un uovo e un pizzico di sale. Fare i cordoncini e tagliare gli gnocchi: in foto sembrano molto grandi, ma in realtà non lo sono).
Mentre patate e zucca cuociono, preparare il condimento: gorgonzola a cubetti con un po’ di latte nel piatto di servizio (può andare bene anche il taleggio) da sciogliere nel microonde o brevemente in un pentolino e poi versare il tutto in un piatto caldo; radicchio trevigiano a striscioline (2 foglie) e alcune noci tritate grossolanamente da passare un minuto in padella calda con pochissimo olio evo (un cucchiaino).
Versare gli gnocchi nell’acqua a bollore cuocere finché tornano a galla, scolarli bene e mettere nel piatto con il gorgonzola sciolto, mescolare delicatamente aggiungendo un po’ di parmigiano grattugiato e il mix di noci e radicchio; preparare i piatti e decorare con radicchio crudo a striscioline e gherigli di noci.

Cipollotti di Tropea e radicchio trevigiano al cartoccio

 

Cipollotti di Tropea e radicchio trevigiano al cartoccio per accompagnare orata al sale sempre al cartoccio.

Lavare i cipollotti e il radicchio. Fare quattro tagli a croce alle cipolle sia in basso che in alto alternati; tagliare in quattro-sei parti il radicchio; condire entrambi con olio d’oliva e sale e, volendo un pizzico di pepe che io ho messo solo nelle cipolle. Incartare le cipolle singolarmente e il radicchio tutto insieme in carta da forno. Cuocere in forno caldo per circa 20 minuti il radicchio mentre una quarantina di minuti le cipolle. A cottura ultimata, mettere nel piatto da portata con il fondo di cottura.
Cipolle di Tropea e radicchio trevigiano al cartoccio

orata al sale