Tagliatelline con salmone affumicato

Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone

Un 8 marzo in giallo e rosa. AUGURI!

Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone
Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone

In una padella larga, scaldare pochissimo olio evo, unire il salmone affumicato a pezzetti e, dopo un minuto, sfumare con poca vodka, aggiungere la panna fresca o da cucina. Versare nella padella le tagliatelline (che nel frattempo si saranno messe a cuocere) non eccessivamente scolate; amalgamare delicatamente e servire subito con un’abbondante grattugiata di buccia di limone bio.

Preparazione di Sergio e mio il tocco del limone grattugiato.

8 marzo
8 marzo

Polpette di carne con funghi e panna

Polpette di carne

Polpette di carne con funghi e panna

Oggi avevo delle polpette di carne in surgelatore preparate così:

500 g di carne macinata di manzo o vitellone, 150 g di mollica di pane, 50/60 g di parmigiano reggiano grattugiato, un uovo, un bel pizzico di sale, un pizzico di pepe macinato, un po’ di noce moscata grattugiata, poco prezzemolo tritato.
Prima di tutto ammollare il pane in acqua e latte e dopo alcuni minuti strizzare bene e mettere in una ciotola con la carne macinata, l’uovo leggermente battuto e tutti gli altri ingredienti. Amalgamare bene e lasciare riposare una mezz’ora o anche di più. Formare con le mani leggemente oleate (o inumidite con acqua) le polpettine.
Adagiarle in carta forno e cuocere in forno ben caldo con qualche goccia di olio evo sopra ciascuna.
Far dorare bene.

A questo punto si possono mangiare così oppure surgelare.
Con pomodoro: ripassare per una decina di minuti in un bel sughetto di pomodoro preparato con olio, aglio o scalogno, polpa di pomodoro o pelati schiacciati, basilico o prezzemolo.

La versione di oggi: in una padella larga mettere una noce di burro e pochissimo olio, scaldare e rosolare di nuovo le polpette che possono essere già precedentemente cotte come detto sopra, sfumare con una bella spruzzata di vino bianco secco. Aggiungere dei funghi champignon tagliati a fette non troppo sottili e cotti con poco olio, aglio, sale ed infine un trito di prezzemolo. Far insaporire insieme per alcuni minuti ed infine aggiungere la panna. Cuocere ancora per un paio di minuti e servire subito. 
Accompagnare con altre verdure cotte: qui riscoli e zucchine trifolate.

p.s.: la panna che ho usato è quella da cucina senza lattosio; sarebbe stato meglio usare della panna fresca che avrebbe lasciato più cremoso il sughetto.

GIGLI alla VODKA

Una trasmissione che a molti non piace; parlo di È Sempre Mezzogiorno Rai. A me risulta gradevole e qualche idea si può pure prendere.
Una rivisitazione delle Penne alla vodka da Lorenzo Biagiarelli e Zia Cri ed ecco il pranzo di oggi: GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
Ho usato come formato di pasta i Gigli dell’azienda locale www.portadisantubaldo.it
.

GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
Flambé

Ed ho fatto anche il Flambé , come ho visto nella trasmissione!