Fagioli rossi al cajun

  • una scatola di fagioli rossi già cotti
  • 2 cucchiai di olio evo
  • mezza cipolla media
  • mezza carota media
  • un cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 150 g/200 g di polpa di pomodoro
  • poco sale se occorre
  • mezzo cucchiaino di mix di spezie cajun
  • prezzemolo, alcuni aghi di rosmarino, mezza foglia di alloro

un vasetto di tranci di tonno sottolio

Mettere in una casseruola l’olio e farlo scaldare appena, aggiungere la cipolla a fettine sottili e la carota a dadini. Rosolare un minuto ed aggiungere un po’ di acqua calda e cuocere per circa 7/8 minuti (io uso la pentola a pressione). A questo punto aggiungere il concentrato e la polpa di pomodoro con ancora un po’ di acqua, le spezie e gli odori escluso il prezzemolo. Far cuocere per circa 10 minuti; aggiungere i fagioli scolati e far insaporire insieme per alcuni minuti.

Servire con tranci di tonno sottolio e cospargere il tutto con prezzemolo tritato.


19 novembre 2022

Fagioli rossi al cajun con polpettine di salsiccia
Fagioli rossi al cajun con polpettine di salsiccia

Stesso procedimento con aggiunta di polpettine di salsiccia umbra, inserite in cottura prima dei fagioli.

SALMONE al cajun, lime e arancia

Salmone al cajun, lime e arancia
Salmone al cajun, lime e arancia

Tagliare a pezzi larghi circa 7-8 cm il salmone fresco (un trancio a persona è sufficiente).
Cospargere con un cucchiaino circa di mix cajun (vedi come prepararlo) e lasciar insaporire in frigo per almeno due ore.
Circa mezz’ora prima di cuocere, oliare una pirofila da forno, adagiare i tranci di salmone, bagnare con succo di lime e di arancia, decorare con fettine di lime e intorno mettere cubetti di arancia pelata al vivo e leggermente salata, aggiungere una spolverata di zucchero di canna chiaro, del pepe rosa e un filo di olio evo.
Dopo aver lasciato marinare, riscaldare a 200°-220° il forno e cuocere per circa 10-12 minuti.
Servire accompagnando con insalatina mista ed olive nere condite con buccia d’arancia, fiore di finocchio ed olio.

Buon 2020 a tutti!
Buon 2020 a tutti!

POLIPETTI con mix CAJUN

Per 2 persone
Insaporire per un’oretta con un cucchiaino abbondante di mix cajun circa 400 di polipetti (questi sono surgelati e quindi prima sono stati scongelati).
In una padella scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva, mettere i polipetti con tutte le spezie, rosolare poco, sfumare con vino bianco, aggiungere un cucchiaio scarso di capperi dissalati e un po’ di passata di pomodoro.
Lasciar cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti (o tempo utile affinché risultino teneri).
Servire con fette di pane tostato.

Mix di spezie CAJUN

Ho letto in rete una ricetta con il mix di spezie CAJUN che non conoscevo; mi sono informata leggendo qua e là e mi sono detta, perché non prepararlo da sola scegliendo le mie dosi?

  • 1 cucchiaio di cipolla essiccata
  • 1/2 cucchiaio di aglio essiccato
  • 1/2 cucchiaio di pepe nero macinato
  • 1/2 cucchiaio di pepe bianco macinato
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaio abbondante di foglioline di timo fresco (o essiccato)
  • 1 cucchiaio di origano essiccato
  • 1 cucchiaio di sale marino

Ho pestato gli ingredienti nel mortaio di marmo ed ecco qua!