Materiali didattici: un breve riepilogo

Downloads:
Suggestioni numeriche 815.00 Kb

Scheda di riepilogo: radicali 182.80 Kb

Espressioni letterali e dominio in R 100.13 Kb

Studio di ax+by+c=0 206.02 Kb

Scheda di riepilogo: ax+by+c=0 182.70 Kb

Studio di y = a x² + b x + c 184.88 Kb

Studio della funzione cubica 125.45 Kb

Traslazioni di funzioni 120.09 Kb

Funzioni razionali fratte 1.06 MB

Studio di y = (a x² + b x + c)/(dx+e) 83.19 Kb

Studio della versiera di G.Agnesi 113.08 Kb

Differenziale di una funzione 69.80 Kb

Trasformazioni lineari: simmetria assiale 126.05 Kb

Trasformazioni lineari: simmetria centrale 118.48 Kb

Quesito n.3 Esami 2006 – Liceo Scientifico 113.46 Kb

Quesito n.7 Esami 2006 – Liceo Scientifico 82.69 Kb

 “LE CURVE CELEBRI”  180.52 Kb

I files sono in formato PdF

da www.liceomazzatinti.it

Esami di Stato 2007

Decreto Ministeriale n. 42
Modalità di attribuzione del credito scolastico e di recupero dei debiti formativi nei corsi di studio di istruzione secondaria superiore.
Le nuove tabelle di attribruzione del credito scolastico possono essere consultate anche qui: www.liceomazzatinti.it – Sezione Contenuti.

Leggi ancora …

I numeri complessi

In quarta stiamo affrontando i numeri complessi; segnalo:

1. IMPOSSIBILE? UAH, UAH!
2. NUMERI IMMAGINARI, NUMERI COMPLESSI
3. A COSA NON SERVONO I NUMERI COMPLESSI
4. A COSA SERVONO I NUMERI COMPLESSI
   a) Impiego dei numeri complessi in matematica pura
   b) Impiego dei numeri complessi in Fisica e in Ingegneria

da Chi ha paura della matematica?

i2 = – 1