Foligno: Festa di Scienza e Filosofia

Foligno: Festa di Scienza e Filosofia

2-5 maggio 2013

 FOLIGNOFoligno 

FOLIGNOGiovanni Bignami, Il mistero delle sette sfere

Festa Scienza e FilosofiaPresentazione del Parco delle Scienze e delle Arti

GeometrieGeometrie

Abbiamo seguito:

2 maggio

Corrado Sinigaglia Leggere nella mente degli altri
Apertura ufficiale di Festa di Scienza e Filosofia

Giovanni Bignami Il mistero delle sette sfere

3 maggio
Piero Bianucci Inventarsi il proprio futuro
Presentazione del Parco delle Scienze e delle Arti. Un progetto per il futuro nell’area ex Zuccherificio
Vision
Lo sguardo dell’uomo sulla natura

Giuseppe Macino Siamo determinati dal genoma o dall’epigenoma?
Claudio Bartocci Matematica e Letteratura nel ‘900
Giorgio Vallortigara Il bello e le bestie. Percezione, cognizione e senso estetico nel mondo degli animali

4 maggio
Anita Eusebi Alice e Bob nel mondo dei quanti
Luca Guzzardi La tragica storia di √2. Riflessioni su mito, scienza e teologia

Tommaso Bellini
Nanocostruzioni di DNA e origine della vita
Gianmario Bilei Ricerca scientifica di frontiera al Large Hadron Collider di Ginevra e trasferimento di conoscenza e tecnologia alla società
Sergio Bertolucci Ricerca fondamentale e sviluppo sostenibile: un binomio inseparabile?
Roberto Battiston La meccanica quantistica raccontata a chi non ne sa assolutamente nulla

Edoardo Boncinelli
Il cervello e le due culture

5 maggio
Umberto Bottazzini La matematica nella società
Elena Castellani Come nasce una teoria? Il caso della teoria delle stringhe

foto mtb

Rainforest maths

http://www.teachers.ash.org.au/jeather/rainforestmaths/RFMmain.gif

Più di ottocento attività interattive colorate e divertenti per dare ai ragazzi la possibilità di imparare o ripassare la matematica senza paura. E’ un lavoro notevole quello di Jenny Eather, insegnante australiana appassionata di nuove tecnologie che ha realizzato Rainforest Maths, un sito ricco di esercizi, giochi … ( da Sophia.it )

Matematicamente.it Magazine n. 1 gennaio 2007

 Matematicamente.it Magazine n. 1 gennaio 2007

Matematicamente.it Magazine è una rivista di matematica per curiosi e appassionati distribuita gratuitamente

Anno 1 Numero 1 – Gennaio 2007 Registraz. n. 953 Trib. Lecce

Dir. resp. Antonio Bernardo antoniobernardo@matematicamente.it

 

http://www.matematicamente.it/magazine/numero01.asp

Il blog eniscuola

Il blog eniscuola 

Logo Energia e Ambiente

Inviamo alla vostra attenzione informazioni in merito alla nuova proposta per le scuole.

Per dare la possibilità di esprimere i propri pensieri sulle tematiche che il portale www.eniscuola.net affronta abbiamo pensato di offrire una nuova possibilità con il blog eniscuola.

Questo diventa anche uno strumento didattico perché può essere inserito in un percorso di studio e stimolare la curiosità dei ragazzi, ma anche una innovativa modalità di comunicazione per soddisfare il desiderio di confronto del cittadino comune.

Elisabetta Monistier
Fondazione Eni Enrico Mattei – www.feem.it

fonte: istruzione.umbria.it