Lo sapevate che questo (Helianthus tuberosus), che ora è frequente vedere, ha il tubero commestibile ed è anche chiamato patata topinambur? Io l’ho scoperto ieri!
Ho voluto provare a fare questi bellissimi panini (panini laugenbrot) di Paoletta, ma l’esperimento non mi è riuscito molto bene… Si sono coloriti in modo diverso e i taglietti, non avendo una lametta, sono proprio brutti. Mi organizzerò meglio per la prossima volta: non mi arrendo! Commenti Facebook This post has already been read 12139 […]
Pasta.it – La storia della pasta Già Cicerone e Orazio, 100 anni prima di Cristo, sono ghiotti di làgana (termine che deriva dal greco laganoz da cui il latino làganum che designava una schiacciata di farina, senza lievito, cotta in acqua, la forma plurale làgana indica strisce di pasta sottile fatte in farina e acqua, […]
Stasera torta salata con la pasta sfoglia, ricetta di Casa Buitoni presa dall’interno della confezione (Torta di carciofi fumé). Carciofi, ricotta, provola affumicata, uova, prosciutto di Praga (ho usato il prosciutto crudo non avendo a disposizione tale ingrediente), vino bianco, aglio, prezzemolo, timo, sale e pepe.Sta cuocendo… Tagliare a spicchi quattro carciofi dopo averli ben puliti; rosolarli […]