Ingredienti:
1 kg di farina 0
1/2 litro di latte
1/2 bicchiere di olio
2 uova
200 gr di parmigiano grattugiato
1/2 cucchiaio raso di sale (regolarsi da soli)
un pizzico di pepe
50 gr di lievito di birra o due bustine di lievito secco
un pizzico di zucchero
Impastare molto bene tutti gli ingredienti e far lievitare in luogo riparato per circa mezz’ora.
Dividere l’impasto in 2 o 4 parti e rimpastare, stendere con il matterello e porre nelle teglie leggermente unte di olio.
Punzecchiare con i rebbi di una forchetta e far lievitare ancora per due ore circa (potrebbe bastare anche un’ora e mezzo) in forno con la luce accesa e un pentolino di acqua bollente.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Lasciar raffreddare.
AGGIORNAMENTO DOSI
900 g farina 0 e 100 g di manitoba
25 g di lievito di birra
Tagliare a metà e farcire: speck e scamorza a fettine – prosciutto cotto e caciotta – mousse di tonno, sott’aceti e maionese – prosciutto … e poi come si preferisce!
Dividere a quadratini con un coltello ben affilato. Servire lasciando la torta composta.
N.B.: con metà dose mi sono venute due torte rotonde in teglie da pizza. Farcite con speck e scamorza a fettine – prosciutto cotto e sottilette (avevo molta fretta…).
E’ piaciuta molto alle amiche per le quali l’ho preparata.
Grazie ad E. che mi ha fornito la ricetta!
Si può usare la metà o meno di lievito di birra ed allungare il tempo di lievitazione.
This post has already been read 27991 times!
Ho avuto il privilegio di assaggiarla oggi! Ottima!
Non era questa, ma questa: https://www.matebi.it/2015/07/24/ciambella-salata/
ma quanto siamo state bene!!