Il gazpacho è una zuppa fredda di origine spagnola a base di verdure crude. Per quattro persone ho usato: un cetriolo, cinque-sei pomodori maturi di tipo Roma, un peperone, un cipollotto di Tropea, circa 80 g di mollica di pane bagnata in acqua e strizzata, due cucchiai di aceto, circa 50 ml di olio evo, sale, […]
Dalle suggestioni dell’ultima “lezione di cucina” ed altro… la cena di stasera: Polpettine di carne con impanatura di nocciole e mandorle, anelli di porro fritti velocemente in olio, carciofi fritti, valeriana e panna acida per accompagnare. Commenti Facebook This post has already been read 22448 times! Print PDF eBook
2 thoughts on “Olive fritte all’ascolana”
cucù, sono tornata!
quante ricette in queste tre settimane di assenza!
mi sa che quando vado all’università e sarô a corto di idee per qualche cena passerò di qua:-)
cucù, sono tornata!
quante ricette in queste tre settimane di assenza!
mi sa che quando vado all’università e sarô a corto di idee per qualche cena passerò di qua:-)
a presto,
un sorriso,
Giu
più che “in queste tre settimane” dovrei dire dall’ultima mia visita…ehm…ehhe, sono stata un po’ latitante da qui!