I libri che da tanto tempo hai in programma di leggere, i libri che da anni cercavi senza trovarli, i libri che riguardano qualcosa di cui ti occupi in questo momento, i libri che vuoi avere per tenerli a portata di mano per ogni evenienza, i libri che potresti mettere da parte per leggerli magari […]
» PENNABILLI MATEUREKA – Museo del CALCOLO Nei quattro piani dell’antico palazzo comunale sono esposti centinaia di oggetti, originali e preziosi, che aiutano a ripercorrere la storia del calcolo e della matematica. Si possono ammirare un cono di fondazione e tavolette sumere di 4.500 anni, lapidi romane ed iscrizioni etrusche, abachi, suan pan cinesi, soroban […]
FONDAZIONE “GIUSEPPE MAZZATINTI” LICEO STATALE “GIUSEPPE MAZZATINTI” CLUB UNESCO di Perugia Seminario Nazionale di Informazione-Formazione Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione: collaborare e condividere in rete. 31 marzo – 1° aprile 2006Auditorium Liceo Statale “G. Mazzatinti” Gubbio (PG) Programma Download: Programma e scheda di partecipazione | Scheda di partecipazione Aggiornamento: Per il Seminario, nei […]
4 thoughts on “… vedessi come nevica …”
Incredibile!
Qui siamo in Piemonte e sono parecchi anni che non riusciamo più a vedere la neve1 Dobbiamo andare in montagna!
Allora Gubbio e’ sotto la neve. Alcuni anni fa mi trovavo a Todi per capodanno ed ho sentito tanto freddo e per scaldarmi mi rifugiavo all’ufficio postale. Io non amo la neve e tanto meno il freddo, Ecco perche’ ho scelto Cogoleto, una piccola insenatura sul mare ai piedi di alti colli, dove la temperatura non scende oltre gli 8°.
Incredibile!
Qui siamo in Piemonte e sono parecchi anni che non riusciamo più a vedere la neve1 Dobbiamo andare in montagna!
Ciao!
voglio anch’io la neveeeee,mi fa’ tornare piccina
evvaiiii! la cosa non può che farmi piacere, egoisticamente parlando, chissà perchè…
bacio!
Allora Gubbio e’ sotto la neve. Alcuni anni fa mi trovavo a Todi per capodanno ed ho sentito tanto freddo e per scaldarmi mi rifugiavo all’ufficio postale. Io non amo la neve e tanto meno il freddo, Ecco perche’ ho scelto Cogoleto, una piccola insenatura sul mare ai piedi di alti colli, dove la temperatura non scende oltre gli 8°.
Ciao da Sebastiano