Un’idea simpatica e gradevole per servire una zuppa di cereali o legumi. Mettere nel piatto già riempito con la zuppa calda (in alto da una parte) due fettine di pane tostato con una o due fettine di pancetta tesa grigliata e resa croccante dalla grigliatura. Guarnire con foglioline di prezzemolo fresco. ieri sera qui: Zuppa di […]
In questi giorni mi sono sbizzarrita a preparare per S. cose nutrienti, ma semi-liquide. A volte qualche piccolo problema legato ad interventi in bocca porta a questo! Dopo il primo giorno a latte, yogurt e gelato, la fame si è fatta sentire … Tutto dovrà essere mangiato rigorosamente freddo o al massimo a temperatura ambiente. Prima di tutto occorre […]
Da molti anni preparo il sale agli aromi, ma dopo aver letto quello di Fort Valeriano (per ora non trovo il link), uso anche un po’ di olio di oliva e il tutto ci guadagna! Sale grosso integrale marino (circa 300-350 g) 2 tazze colme di aghi di rosmarino (in prevalenza), foglie di salvia, foglioline di timo, un rametto di finocchio, foglioline di maggiorana/origano, due foglie di alloro, tre cucchiai di olio evo.
3 thoughts on “Aromi per l’inverno”
“comments” ah sì? qual’è l’indirizzo di questo blogger che hai aiutato?
Ciao Maria Teresa..come va la gestione dei tuoi blog???
Ultimamente io non riesco a stare tanto al pc, anche se mi manca molto….preparero’ presto qualche ricettina per te…baci, Ferny
“comments” ah sì? qual’è l’indirizzo di questo blogger che hai aiutato?
Ciao Maria Teresa..come va la gestione dei tuoi blog???
Ultimamente io non riesco a stare tanto al pc, anche se mi manca molto….preparero’ presto qualche ricettina per te…baci, Ferny