Muffins al formaggio morbido

250 g di formaggio morbido
– qui ho usato “squaquerello”, ma va bene anche uno stracchino molto cremoso –
90 g di olio evo
3 uova
70 g di latte intero
35 g di parmigiano grattugiato
400 g di farina 00
una bustina di lievito per torte salate
sale (un pizzico su ogni uovo)
un pizzico di pepe nero
due fili di erba cipollina tagliata a tronchetti

Con una frusta, a mano o elettrica, battere il formaggio, l’olio, il latte, le uova con il sale.

Aggiungere il parmigiano, la farina setacciata con il lievito e continuare a battere il composto per pochi minuti.
Versare in pirottini da muffins: li ho usati rettangolari e ne sono venuti dodici più uno rotondo.

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 25 minuti e, comunque, controllare la cottura secondo il proprio forno.
Lasciar raffreddare su una griglia.

Stasera, con salmone affumicato!

LEMON and SEED POPPY MUFFINS (LIMONE e SEMI DI PAPAVERO)

Un bel ricordo degli Esami di Stato di qualche anno fa: M. portò questi muffins e mi dette la ricetta che non trovo più. Con molto piacere l’ho incontrata quest’anno e ne abbiamo parlato. Cerco in rete e, al solito, faccio un po’ a modo mio.
Eccoli in due versioni: quelli fatti quattro giorni fa per regalare e oggi per me e Sergio.
Buoni veramente e la glassa al limone dà un tocco in più!

LEMON and SEED POPPY MUFFINS (LIMONE e SEMI DI PAPAVERO)
LEMON and SEED POPPY MUFFINS (LIMONE e SEMI DI PAPAVERO)
LEMON and SEED POPPY MUFFINS (LIMONE e SEMI DI PAPAVERO)
LEMON and SEED POPPY MUFFINS (LIMONE e SEMI DI PAPAVERO) del 13 giugno
Ricetta

230 g di farina per dolci (va bene anche 00 o 0 o mista)
180 g di zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci e, volendo, anche un pizzico di bicarbonato per dolci
un pizzico di sale
buccia grattugiata (edibile) di un limone

Mescolare il tutto in una ciotola.

A parte battere due uova, 125 ml di yogurt bianco, 50/60 g di burro fuso (oppure 70 ml di olio di semi di mais o girasole).
Mettere i liquidi sui secchi e battere con la frusta. Aggiungere due cucchiai di semi di papavero.
Mescolare e versare il composto negli stampini di carta da muffins (12 da 7 cm) posti in una teglia da muffins.
Riscaldare il forno ventilato a 200°, abbassare a 180° e porre la modalità statico. Infornare e cuocere per circa 30 minuti. Controllare comunque la cottura dopo 20/25 minuti.
Nel frattempo preparare una glassa al limone battendo 100 g di zucchero a velo con gocce di limone e, volendo, qualche goccia di acqua.
Togliere i muffins dal forno e, a più riprese, coprire con la glassa.

MUFFINS: ricotta, uvetta, canditi d’arancia

Muffins: ricotta, uvetta, canditi d’arancia

Muffins: ricotta, uvetta, canditi d'arancia

Un muffin al giorno leva il medico di torno!

La ricetta qui: muffin-alla-ricotta

  • 250 gr di ricotta
  • 125 gr di zucchero
  • 240 gr di farina 00
  • 80 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • sale qb
  • granella di zucchero qb
  • 2 cucchiai di uva passa ammollata e strizzata

Ho sostituito la granella di zucchero con gocce di cioccolato e aggiunto nell’impasto un cucchiaio di scorzette d’arancia candite.

Dolcetti allo yogurt

Seguendo questa bella ricetta di Plum cake allo yogurt (Fables de Sucre) ho preparato sedici muffins: 0ttimi!
Muffins allo yogurt

Ho fatto una conversione delle dosi per usare il metodo anglosassone ed usato per questo una vaschetta della ricotta da 250 g che mi sembra possa essere equivalente alla cup inglese.
In una vaschetta ci vanno 150 g di farina e 220/230 g di zucchero

  • 3 uova
  • una vaschetta scarsa di zucchero
  • una vaschetta colma di farina
  • un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
  • 1 vasetto di yogurt da 125 g
  • 1 vasetto di olio di semi (vasetto dello yogurt)
  • gocce di cioccolato da mettere sopra (e poi sono finite all’interno!)Per il procedimento ho seguito quello di Fables de Sucre, poi ho riempito per 2/3 sedici pirottini inseriti in uno stampo da muffin e cotto a 170°/180° per circa 20/25 minuti.

Mini-torte con zucchine

Una via i mezzo tra le polpette con le zucchine e le mini-torte salate alle verdure.
Un bel riciclaggio di cose in casa… e vai!

pane grattugiato grossolanamente (circa 100 g)
latte (100 ml)
parmigiano grattugiato (30-35 g)
due zucchine: le avevo già grigliate e condite con olio e sale … avanzate da ieri sera
un pezzetto di cipolla bollita per qualche minuto con acqua e sale
un uovo
timo, basilico, prezzemolo, origano finemente tritati
circa mezza bustina di lievito per torte salate
pomodorini ciliegino
sale, un pizzico di pepe

Tagliare le zucchine a pezzettini, mettere in padella la cipolla precotta ben tritata con un po’ di olio evo, le zucchine ed infine gli aromi. Questa operazione l’ho fatta molto velocemente perchè le zucchine erano già cotte, altrimenti vanno cotte per qualche minuto.
Bagnare il pane con il latte, aggiungere tutti gli ingredienti lasciando in ultimo le verdure e il lievito.
Amalgamare bene il tutto. Formare con le mani senza schiacciare troppo delle palline, mettere in degli stampi da muffins e decorare sopra con un pomodoro intero.
Spennellare leggermente il pomodoro con un pochino di olio e sale.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.

Con queste dosi  sono venute sette tortine in stampi da 8 cm non ricolmi.

mini-torte di zucchine

 Alla fiera di San Giovanni ho comprato degli stampini da muffins coloratissimi in silicone e li dovevo assolutamente provare!!