“giocare” in classe …
Calamita e limatura di ferro
Da domani primo settembre via dagli scaffali le lampadine tradizionali, quelle che fino a oggi hanno accompagnato ogni momento della nostra vita quotidiana.
fonte: www.ilsole24ore.com
400 anni fa, il 25 agosto 1609, Galileo presentò il CANNOCCHIALE al governo veneziano.
Il logo di Google è dedicato, oggi, all’anniversario del Telescopio di Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642).
Il 2009 è stato proclamato dall’ONU Anno Internazionale dell’Astronomia, IYA2009.
– http://www.astronomy2009.it/ –
– http://www.astronomy2009.org/ –
Studiare l’infinitamente piccolo, la struttura della materia, per capire l’infinitamente grande, l’Universo: ecco l’obiettivo di LHC, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo. Per raggiungerlo, sono al lavoro da anni migliaia di scienziati, tra competenze avanzatissime, entusiasmo e un pizzico di impazienza.
di Valentina Murelli
A partire dal marzo 2009 ATLAS, uno dei principali esperimenti di LHC (Large Hadron Collider), il più grande acceleratore di particelle mai realizzato, sarà guidato dalla fisica italiana Fabiola Gianotti.
… … …
continua a leggere: Fabiola Gianotti racconta
fonte: linx per le scienze