Petto di pollo in crosta di Corn Flakes

Petto di pollo in crosta di Corn Flakes

Bagnare le fette di petto di pollo con succo di limone e tenere per qualche ora in frigo, sgocciolare ed asciugare bene poi infarinare con farina per fritti o normale, passare in uovo battuto con sale e paprica dolce, poi passare in poco pangrattato e rivestire bene con corn flakes frantumati e mescolati con altro pangrattato e un po’ di olio evo.
Cotti nel fornetto/friggitrice ad aria.

Salsa allo yogurt greco e peperone grigliato
Mescolare allo yogurt il peperone rosso già grigliato ben sminuzzato con il coltello, aggiungere qualche pezzetto di aglio che poi si può togliere, un pizzico di paprica dolce, pochissimo olio evo ed erba cipollina a rondelline. Conservare in frigo fino al momento di servire.

Fagiolini, pomodorini al forno, radicchio

Petto di pollo in crosta di Corn Flakes
Petto di pollo in crosta di Corn Flakes

PLUMCAKE MINI con corn flakes

Mini plumcake con corn flakes
Mini plumcake con corn flakes

Battere bene con una frusta due uova con un vasetto* di zucchero bianco
e un vasetto zucchero di canna, aggiungere un actimel bianco (o meno di un vasetto di yogurt bianco), scorza grattugiata di mezzo limone (a buccia edibile), aggiungere piano un vasetto di olio di semi (io mais) e poi un vasetto di fecola di patate e due vasetti di farina 00 alla quale va mescolato 8/10 g di lievito per dolci (circa mezza bustina della confezione da 16 g).
Infine mescolare al tutto una mela tagliata a dadini piccoli.
Versare l’impasto per circa 3/4 nei pirottini di carta da mini-plumcake e coprire con corn flakes.
Cuocere a 160° per circa 20 minuti (temperatura e tempi dipendono dal proprio forno).

*vasetto da yogurt da 125 ml

NOTA: non avendo trovato uno stampo antiaderente o in silicone da mini-plumcake, i pirottini di carta non hanno tenuto bene il contenuto e alcuni si sono aperti pur avendone messi due sovrapposti.
L’impasto è piuttosto liquido e, se lo si vuole assodare un po’, basta aggiungere un cucchiaio di farina.