Plumcake salato con verdure

Plumcake salato con verdure

Ingredienti
 

  • 250 g di farina bianca 00
  • 3  uova
  • 20 ml di olio e.v.o.
  • due cucchiai abbondanti di yogurt bianco
  • un pezzetto di cipolla tritata finemente
  • 2 zucchine tagliate a cubetti piccoli
  • una carota tagliata a cubetti piccoli
  • due cucchiai di formaggio cremoso
  • erba cipollina e prezzemolo tritati
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • sale q.b.
Preparazione
Far insaporire in una padella per pochi minuti con poco olio ed un pizzico di sale le verdure (cipolla, zucchine, carote).
Mettere in una ciotola capiente le uova, lo yogurt, il formaggio, due-tre pizzichi di sale e sbattere con una frusta elettrica.
Aggiungere la farina setacciata sempre aiutandovi con la frusta elettrica.
Unire le verdure, l’erba cipollina e il prezzemolo e amalgamare al composto.
Infine unire il lievito e mescolare bene l’impasto con una spatola o un cucchiaio di legno.
 
Ricoprire di carta forno bagnata e strizzata uno stampo da plumcake e versare dentro l’impasto.
Infornare il plumcake in forno preriscaldato a 175° per circa 35 minuti.
Fare intiepidire il plumcake e toglierlo dallo stampo. Tagliare a fette.
 

Plumcake salato con emmenthal e prosciutto

Plumcake salato con emmenthal e prosciutto
 
Ingredienti per 6 persone 

  • 200 g di farina bianca 00
  • 3  uova
  • 100 ml di olio extravergine 
  • 120 ml di latte
  • 100 g di emmenthal grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
  • 100 g di olive verdi snocciolate
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • semi di zucca
  • sale q.b.
Preparazione
Mettete in una ciotola capiente le uova, il latte, l’olio e due-tre pizzichi di sale e sbattete con una frusta elettrica.
Aggiungete la farina setacciata sempre aiutandovi con la frusta elettrica.
Unite l’emmenthal grattugiato e amalgamatelo al composto.
Aggiungete anche il prosciutto cotto tagliato a cubetti e le olive snocciolate.
Infine unite il lievito e mescolate bene l’impasto con una spatola o un cucchiaio di legno.
Ricoprite di carta forno bagnata e strizzata uno stampo da plumcake e versateci dentro l’impasto. Cospargete la superficie dell’impasto con i semi di zucca.
Infornate il plumcake in forno preriscaldato a 175° per circa 35 minuti.
Fate intiepidire il plumcake salato e toglietelo dallo stampo, tagliatelo a fette e gustatelo!!!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
mie varianti:

prosciutto crudo tritato molto finemente al posto del cotto
ho messo circa 250 g di farina
ho usato un buon olio di semi
l’emmenthal l’ho tagliato a cubetti e non grattugiato
non ho messo le olive verdi  nè i semi di zucca sopra

 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Questa ricetta l’ho copiata dal foglio di istruzioni attaccato allo stampo da plumcake
(Su ogni teglia troverai una gustosa ricetta firmata Prova del Cuoco per dare un tocco di fantasia alla tua cucina!)

pcake4
… per la cronaca … ho preso entrambi gli stampi!

Cake affumicato con groviera e piselli

  • 250 gr di farina
  • 4 uova piccole
  • 2 dl di yogurt bianco
  • 80 gr di groviera
  • 100 gr di pancetta affumicata
  • una cipolla rossa di Tropea
  • 80 gr di piselli surgelati
  • aceto balsamico
  • una bustina di lievito per torte salate
  • olio, sale affumicato, pepe

Soffriggere la cipolla in un cucchiaio di olio finchè diventa trasparente, condire con un cucchiaio di aceto balsamico e sale affumicato; tagliare la pancetta a dadini e rosolare senza grassi in una padellina, far asciugare poi in carta assorbente.
Con la frusta a mano battere le uova con un po’ di olio e yogurt, sale e pepe, incorporare la farina e il lievito, aggiungere le verdure, la pancetta e la groviera grattugiata. Coprire di carta forno uno stampo da plumcake e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.
Servire con insalata di radicchi.

Ricetta di Donna Moderna di marzo 2011

Le mie varianti: ho aggiunto anche due cucchiai di parmigiano grattugiato e dei dadini di zucchina che ho cotto velocemente con la cipolla, non ho usato la pancetta affumicata nè il sale affumicato perchè non li avevo.

Questo il cake di oggi:Cake affumicato con groviera e piselli

 

Cake salato

Ogni tanto trovo dei foglietti con delle ricette e non ricordo più se me le ha date qualcuno o se le ho copiate in qualche rivista … pubblico questa, ritrovata stamattina, sperando di non violare il copyright.

tre uova – 150 g di farina – una bustina di lievito per torte salate – 10 cl di olio di semi – 10 cl di latte – 100 g di groviera grattugiata – 150 g di pancetta a dadini – un mazzetto di erba cipollina – burro – sale e pepe

Battere le uova, aggiungere  la farina, il latte e l’olio, sale, pepe, il lievito, amalgamare e aggiungere la groviera, la pancetta e  l’erba cipollina tagliata.
Imburrare uno stampo da plum-cake, versarvi l’impasto e infornare in forno preriscaldato a 180°.
Cuocere per circa 45 minuti.

Penso che si possa utilizzare questa ricetta come base per torte salate sostituendo con altri ingredienti la pancetta, per esempio verdure a pezzetti, passate prima in padella come zucchine o asparagi.