In rete si trovano molte ricette; li ho mangiati a casa di cari amici e ieri sera li ho fatti per cena.
… dopo … serviti su un piatto di insalatina
Sicuramente da rifare!
Ho seguito più o meno questa ricetta: Involtini-alla-siciliana
Le fettine le ho messe con un pochino di olio in un piatto e le ho mescolate senza pennellarle. Ho leggermente oliato e salato anche le “foglie” di cipolla e le foglie di alloro.
Al posto del caciocavallo che non avevo ho usato la scamorza.
Non ho messo la cipolla tritata nel ripieno.
Al termine ho impanato gli involtini con un po’ di pangrattato leggermente oliato e salato.
This post has already been read 16724 times!
Ho seguito più o meno questa ricetta:
Involtini-alla-siciliana
Le fettine le ho messe con un pochino di olio in un piatto e le ho mescolate senza pennellarle. Ho leggermente oliato e salato anche le “foglie” di cipolla e le foglie di alloro.
Al posto del caciocavallo che non avevo ho usato la scamorza.
Non ho messo la cipolla tritata nel ripieno.
Al termine ho impanato gli involtini con un po’ di pangrattato leggermente oliato e salato.