Tipica ricetta umbra della vigilia dei Santi e di Natale. Si tritano i gherigli di noce, 300-400 gr, si aggiunge del pane grattugiato, 100 gr circa, zucchero, 100-150 gr, e due cucchiai di miele, buccia grattugiata di arancia o di limone, un cucchiaino di cannella in polvere. Si mescola bene il tutto; si cuoce la pasta, […]
Torcolo con la ricotta Battere bene 3 uova con 300 gr di zucchero, aggiungere 300 gr di ricotta, 300 gr di farina. Lavorare bene l’impasto ed infine aggiungere una cartina (bustina di lievito) per dolci da 1/2 kg. Imburrare uno stampo da ciambella, versare il composto e cuocere a 180° per circa 40 minuti. —————- […]
Amaretti una tazzina di liquore all’anice (Varnelli) 1 l di latte 100 gr di farina 220 gr di zucchero 75 gr di cacao amaro (una scatola di cacao amaro Perugina) 4 quadrotti di cioccolato fondente Sbriciolare alcuni amaretti sul fondo di un piatto, metterne altri interi e spruzzare con il liquore. Mescolare la farina insieme allo zucchero e […]
Maria Teresa Bianchi Rob, quella senza farina (un cucchiaio al massimo). Il problema é la frittura. Vanno formate con due cucchiai immersi ogni tanto nell’olio come per gli strufoli e bisogna stare attenti a non farle “avvampare”!
One thought on “Frittelle di San Giuseppe 2013”