La ricetta originale è di una giovane collega incontrata agli esami e che ringrazio: tagliare a tronchetti le zucchine e le patate a fette alte. Condire con olio, sale, pepe, aglio e rametti di rosmarino. Cuocere in forno per una mezz’ora finchè saranno ben dorate.
La mia versione: affettare sia le patate (tre patate medie) che le zucchine (tre) molto sottili con la mandolina. Mettere le patate in una ciotola con acqua e sale. Nel frattempo, in una padella scaldare un po’ di olio evo con uno spicchio di aglio e una cipolla medio-piccola tagliata finemente. Aggiungere le zucchine e rosolare insieme per pochi minuti.
Scolare ed asciugare le patate. Condirle con poco olio, un pizzico di sale e pepe. Aggiungere qualche erba profumata a piacere (rosmarino, erba cipollina, mentuccia romana), mettere in una larga teglia da forno insieme con le zucchine mescolando il tutto delicatamente e “ristendendo” bene in modo da non avere troppe sovrapposizioni.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°-250° per circa 15 minuti.
… una delizia!
La mia versione non voleva modificare l’originale, ma stravolta dopo una giornata di esami, mi sono ritrovata a preparare la cena non sapendo cosa fare… La cottura di zucchine con cipolla doveva essere per una bella frittata. Poi mi sono tornate in mente le patate e zucchine di B. ma, non ricordando nulla della ricetta che le ho chiesto di nuovo il giorno dopo, ho inventato un po’…
This post has already been read 11168 times!
Semplice e saporita e a volte non sappiamo cosa fare, non è vero? Ma Te Bi.
Un abbraccio.
Fatima
Hai ragione, Fatima, le cose semplici sono le più saporite!
Ciao,
non avrei mai immaginato di vedere la mia ricetta di zucchine e patate al forno pubblicata!
Mi ha fatto molto piacere.
Complimenti per il blog: molto creativo e ben strutturato.
Proverò presto le altre ricette e te ne manderò altre, se vuoi.
Cari saluti,
Barbara
grazie Barbara e buon agosto!!
mt