Studiamo la funzione: x 3 – x f(x) = ——— 2x 2 – 2 funzione razionale fratta con dominio D ={ x Î R / x ≠ ±1 } la funzione può essere scritta: x(x2– 1) xy = ———— da cui si ottiene y = — 2(x2– 1) 2 Tale funzione rappresenta una retta che "subisce due interruzioni" in corrispondenza dei valori ±1. I limiti, per x […]
Dal sito del Ministero della Pubblica Istruzione le tracce della prima prova scritta (PdF) degli esami di stato 2007. … l’ XI° Canto del Paradiso, è molto caro a noi umbri … Intra Tupino e l’acqua che discende 43 del colle eletto dal beato Ubaldo, fertile costa d’alto monte pende, 45 onde Perugia sente freddo e caldo […]
Teorema di Lagrange per la funzione 3 2 y = x – 2x nell’intervallo [0 , 1]. Ipotesi Sia f una funzione reale definita in [a,b] continua in [a; b] derivabile in ]a; b[ Tesi : esiste almeno un punto c appartenente ad ]a; b[ tale che f(b)-f(a) f ‘ (c) = ———– b-a Le ipotesi […]