Prosciutto, melone, rucola e pomodori. Condire leggermente con poco olio evo, sale e, volendo, aceto balsamico solo i pomodori a fette e la rucola. Disporre poi il tutto in un piatto da portata.
In rete esistono varie ricette di questo piatto leggero e buono.Questa è la mia versione: 5 uova, quattro/cinque zucchine medie alle quali ho tolto i semi, una pochino di cipolla (se piace), una robiola, 150/200 g di certosa, 150/200 g di prosciutto crudo o cotto, olio, sale, pepe, prezzemolo tritato o liofilizzato, maggiorana e/o erba cipollina. […]
Acciughe in olio Umbrichelli alle seppie e pachino Calamari alla brace Ottimo cibo insieme ad uno sguardo sul lago e alla simpatia del gestore. “Osteria del Belvedere”Vocabolo Abbadia, 82 – Strada Todi-Baschi http://www.osteriadelbelvedere.it/ Commenti Facebook This post has already been read 37780 times! Print PDF eBook
Questa salsa nasce dalla lettura di una ricetta rumena (Zacuscă di peperoni, melanzane e cipolle – ricetta rumena) con le mie varianti. Ho usato: un peperone rosso e uno giallo una cipolla bianca di Trevi mezza carota grattugiata di Trevi passata di pomodoro circa 150 ml di olio d’oliva una foglia di alloro sale, peperoncino […]
10 thoughts on “Prosciutto, melone, rucola e pomodori … un classico estivo:”
mmm, buono!!! mi sa che dopo i garganelli farò anche questo, eheheh!
mmm, buono!!! mi sa che dopo i garganelli farò anche questo, eheheh!
spettacolo!!
per abreast: erano buoni i garganelli?
Ah! Questo d’estate è uno dei miei piatti preferiti!
Veloce da preparare e non “scalda” nel mangiarlo, ne’ appesantisce…con questo caldo è una fatica non soltanto cucinare ma persino mangiare!
Un saluto!
Sai? Ottima idea per un antipasto da preparare in fretta! E considerato che ho gente a cena domenica… gli tocca!
Ma quante cose buone e belle da vedersi.
Buone vacanze Maria Teresa.
Ciao
Linda
Ciao cara, come te la passi?…io non ho piu’ voglia di fare da mangiare, in cucina si muore dal caldo…..baci ferny
Con questa “composizone”, io ci condisco la pasta fredda!
certo che erano buoni, MTB (perdona se leggo il tuo commento solo ora…)! anche se io ho apportato qualche piccola “variazione sul tema”…
L’ho preparato oggi! ho avuto solo qualche dubbio se e quando inserire un possibile condimento: olio, sale?
Ottima combinazione di sapori
Anna