Prosciutto, melone, rucola e pomodori. Condire leggermente con poco olio evo, sale e, volendo, aceto balsamico solo i pomodori a fette e la rucola. Disporre poi il tutto in un piatto da portata.
Far lessare in acqua bollente leggermente salata due – tre patate medie e una carota, il tutto tagliato a pezzi.
Quando saranno cotte, scolarle e schiacciarle bene con una forchetta ancora calde.
Oggi pomeriggio a PG due torte: la torta al formaggio a forma di ciambella e con groviera a pezzetti al posto del pecorino romano (4 uova, 400 gr di farina, 100 gr di parmigiano grattugiato, 100 gr di pecorino romano grattugiato, 100 ml di olio, un bicchiere di latte, sale, due bustine di lievito per pizze salate.) […]
Rotolo con PASTA MATTA Non è bello, ma buono! Pasta matta: 250 g di farina 00, 100 ml di acqua, 40 ml di olio evo, un bel pizzico di sale. Impastare bene e mettere in frigo per almeno mezz’ora. Ripieno: impasto per ravioli con ricotta, parmigiano, uovo, noce moscata, bietola; dadini di salame piccante e provolone, parmigiano grattugiato, uovo sodo a spicchietti … recupero da congelatore e frigo!
10 thoughts on “Prosciutto, melone, rucola e pomodori … un classico estivo:”
mmm, buono!!! mi sa che dopo i garganelli farò anche questo, eheheh!
mmm, buono!!! mi sa che dopo i garganelli farò anche questo, eheheh!
spettacolo!!
per abreast: erano buoni i garganelli?
Ah! Questo d’estate è uno dei miei piatti preferiti!
Veloce da preparare e non “scalda” nel mangiarlo, ne’ appesantisce…con questo caldo è una fatica non soltanto cucinare ma persino mangiare!
Un saluto!
Sai? Ottima idea per un antipasto da preparare in fretta! E considerato che ho gente a cena domenica… gli tocca!
Ma quante cose buone e belle da vedersi.
Buone vacanze Maria Teresa.
Ciao
Linda
Ciao cara, come te la passi?…io non ho piu’ voglia di fare da mangiare, in cucina si muore dal caldo…..baci ferny
Con questa “composizone”, io ci condisco la pasta fredda!
certo che erano buoni, MTB (perdona se leggo il tuo commento solo ora…)! anche se io ho apportato qualche piccola “variazione sul tema”…
L’ho preparato oggi! ho avuto solo qualche dubbio se e quando inserire un possibile condimento: olio, sale?
Ottima combinazione di sapori
Anna