9 febbraio 2013 Menu Conetti di polenta con salsa al taleggio e pancetta croccanteFagioli con cotiche e salsicceProsciutto e grissiniPappardelle al ragù bianco e funghi al profumo di tartufoFiletto di maiale al portoSformato di carciofiZeppole e frappe °°°°°°°°°°°°°°°°°> clic sui titoli per visualizzare le ricette < In questi giorni sono accadute tante cose che ci […]
da Carlo Cibo tradizionale accompagnato da un buonissimo pane e da un olio meraviglioso! La travolgente simpatia del giovanissimo Carlo e lo sguardo attento ed indagatore della madre sui tavoli… °°°°°°° L’ oste del re Piccola ma accogliente osteria davanti alla Torre del Moro con salumi e formaggi umbri e toscani molto buoni. Ovviamente: io completamente […]
fonte: www.eugubininelmondo.com Commenti Facebook This post has already been read 11584 times! Print PDF
2 thoughts on “Ginestre delle colline umbre”
Grazie per gli auguri 😉
in fin dei conti anche se mi va male con tutta una questione di medie ho comunque la sufficienza in matematica…quindi la probabilità che sia una vera catastrofe è abb nulla, parto un po’ piû tranquilla:-)
Le ginestre sono sempre bellissime! Sono tra i miei fiori preferiti, anche se ultimamente non le sopporto proprio… Ad una cena per le infiorate mi ci hanno fatto mangiare il risotto e credimi faceva veramente schifo!
Grazie per gli auguri 😉
in fin dei conti anche se mi va male con tutta una questione di medie ho comunque la sufficienza in matematica…quindi la probabilità che sia una vera catastrofe è abb nulla, parto un po’ piû tranquilla:-)
bellissimi questi fiori!
un sorriso,
Giu
Le ginestre sono sempre bellissime! Sono tra i miei fiori preferiti, anche se ultimamente non le sopporto proprio… Ad una cena per le infiorate mi ci hanno fatto mangiare il risotto e credimi faceva veramente schifo!