Sabato 21 Febbraio 2004 ore 18:01:00 Potete vedere due bellissime presentazioni di Gisella Malagodi sui frattali qui:I miei frattali 1i miei frattali 2mtbda maecla Commenti Facebook This post has already been read 15956 times! Print PDF eBook
Segnalazione Segnalo questo sito Accendiamo la fantasia : costruzione di frattali. mtb Commenti Facebook This post has already been read 12849 times! Print PDF eBook
Appunti per una lezione CURVA DI H.Von KOCH di Giuseppe Iaquinto (L.S. Volta, Torino) dal Progetto Polymath, segnalato in un post precedente link Commenti Facebook This post has already been read 15212 times! Print PDF eBook
5 thoughts on “I frattali”
Grazie x questi tuoi interventi, navigando nei vari link ho trovato pure un programma per costruire ricoprimenti tipo Escher (Escher web sketch!) ora lo provo.
Grazie x questi tuoi interventi, navigando nei vari link ho trovato pure un programma per costruire ricoprimenti tipo Escher (Escher web sketch!) ora lo provo.
Con Escher Web Sketch si ottengono effetti molto belli.
Mi permetto, Elena, di segnalarti altri link. Clic su home.
Buona domenica a tutte noi ;).
R.
grazie ad entrambe!
mt
Belli i frattali(frase banale,lo so)!Nella mia ignoranza non riesco ad esprimermi altrimenti di fronte a queste sorprendenti figure!:) rinny90
rinny, in questi giorni, non ho moltissimo tempo per parlare di frattali, ma faremo prestissimo qualcosa in classe!
La loro magia non ha parole …
mtb