Per la classe 5ALC Segnalo dallo spazio web “Chi ha paura della matematica” i seguenti argomenti: VERSO L’ANALISI MATEMATICA: INTORNI, ESTREMI & C. LIMITI Commenti Facebook This post has already been read 17478 times! Print PDF eBook
La funzione è razionale intera ed è espressa in forma normale da: y = ax³ + bx² + cx + d I coefficienti del polinomio di 3° grado a secondo membro (a, b, c, d) sono numeri razionali. Se a≠0 si ha una cubicaSe a=0 e b≠0 si ha una parabolaSe a=0 e b=0 e c ≠0 […]
BLOG DI CLASSE 4ALC 2003-2004 postato da maria teresa Inserisco il grafico della funzione y=senx per ricordare come si ricercano graficamente le “formule” degli angoli associati. In questo caso si osserva che il punto di ascissa “alfa” ha il valore del seno uguale a quello dell’angolo supplementare “π-α”. Si può osservare, infatti, che la retta parallela all’asse […]
2 thoughts on “Problemi e Modello Matematico”
Grazie mt, per le tue nuove istruzioni che ho fatto vedere anche ad un esperto. Purtroppo l’operazione si ferma quando dovrebbe apparire SFOGLIA, che non apparendo m’impedisce di aggiugere le foto. Forse per un difetto del mio computer. L’amico esperto provera’ col suo computer e mi dira’. Cari saluti
Il test è tratto dai problemi di marzo del sito Polymath che vedo anche tu consulti . Ci trovo spesso spunti interessanti di approfondimento. Ciao, Marilena.
Grazie mt, per le tue nuove istruzioni che ho fatto vedere anche ad un esperto. Purtroppo l’operazione si ferma quando dovrebbe apparire SFOGLIA, che non apparendo m’impedisce di aggiugere le foto. Forse per un difetto del mio computer. L’amico esperto provera’ col suo computer e mi dira’. Cari saluti
Il test è tratto dai problemi di marzo del sito Polymath che vedo anche tu consulti . Ci trovo spesso spunti interessanti di approfondimento. Ciao, Marilena.