Ho acquistato dal fornaio la pasta del pane (circa 400 g per una treccia non troppo grande). L’ho fatta rilievitare una mezz’ora e poi l’ho stesa a rettangolo su carta da forno leggermente unta di olio e appoggiata nella teglia di cottura. Durante la lievitatura ho cotto della verdura catalogna (6 cubetti surgelati), l’ho strizzata, […]
In casa nostra è entrato in funzione l’angolo lievitazione… ecco una cosa che ancora si mancava! Ma finalmente abbiamo colmato la lacuna… Sergio … ci mancava, of course!Venerdì alle 21.45 · Maria Teresa che spiritoso!!!!Venerdì alle 21.47 · da FB Commenti Facebook This post has already been read 17223 times! Print PDF
Venerdì sera ho provato a fare l’impasto della pizza con la macchina del pane. Ho seguito la ricetta n. 4 (pag. 208) del ricettario di gielleffe e programmato per “Impasto” (1.50 h nella mia macchina). 280 ml di acqua tiepida 1 cucchiaio di olio 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaino di sale 400 gr di […]
3 thoughts on “Per gli amanti del cioccolato”
BENE, MI SERVIREBBERO UN PO’ DI RICETTE DATO CHE SONO UNA FRANA IN CUCINA! VORREI A VERE L’ONORE DI LINKARTI. HO IL TUO PERMESSO?
BACI, PAOLA
Eccezionale la ricetta della tua torta di carota.Anche io la faccio, ma è meno sapida. ho aperto un altro blog è di cucina http://www.bloggers.it/zenzero se passi mi fà piacere e dimmi x favore cosa ne pensi.b giornata
BENE, MI SERVIREBBERO UN PO’ DI RICETTE DATO CHE SONO UNA FRANA IN CUCINA! VORREI A VERE L’ONORE DI LINKARTI. HO IL TUO PERMESSO?
BACI, PAOLA
ma certo Paola, se questo blog ti aiuta ad impararare a cucinare sarei contenta!
mtb
Eccezionale la ricetta della tua torta di carota.Anche io la faccio, ma è meno sapida. ho aperto un altro blog è di cucina http://www.bloggers.it/zenzero se passi mi fà piacere e dimmi x favore cosa ne pensi.b giornata