TOZZETTI con CIOCCOLATO e canditi d’ARANCIA (Fables de Sucre)

TOZZETTI con CIOCCOLATO e canditi d'ARANCIA
TOZZETTI con CIOCCOLATO e canditi d’ARANCIA

La ricetta che ho seguito è questa: fablesucre/tozzetti.
Ho usato cioccolato fondente ridotto a scaglie e ci è voluta più farina (circa un cucchiaio).
Si possono fare, secondo me, anche con una propria ricetta di tozzetti e sostituire le sospensioni con cioccolato e canditi di arancia.
Molto buoni, anche se io preferisco i tozzetti tradizionali con mandorle e/o nocciole.

BISCOTTI PIZZICOTTI

ricetta da Le Zie Geniali (Natalia Cattelani e Luisanna Messeri)

BISCOTTI PIZZICOTTI
BISCOTTI PIZZICOTTI

INGREDIENTI: 100 g di mandorle non pelate, 100 g di cioccolato fondente, 100 g di zucchero, 100 g di burro, 2 uova, 1/2 bustina di lievito per dolci, 300 g di farina 1. A scelta la Buccia di un’arancia bio grattugiata o/e 200 di uvetta. 

secondo la diretta: 1 bicchiere da vino di zucchero, 2 uova, 100 g di burro morbido, 1 bicchiere di frutta secca (mandorle con buccia) 1 bicchiere di cioccolato fondente a pezzetti, 200 g di uvetta ammollata e strizzata, 300 g di farina, poco più di mezza bustina di lievito per dolci.
Formare i pizzicotti e infornare a 180° per 15 minuti circa.

Io ho messo mandorle e un cucchiaio di granella di nocciole, gocce di cioccolato fondente, sia buccia di arancia grattugiata che uvetta ammollata in un liquore mix per dolci (Moretto); 250 di farina 0 e 50 g di farina di farro.
Ne sono venuti 62.

Pizzicotti del 20/12/2021
Pizzicotti del 20/12/2021

Due mini torte al cioccolato

Ho battuto un uovo con due cucchiai e mezzo di zucchero, poi ho aggiunto tre cucchiai di farina, uno di cacao amaro, meno di mezza bustina di lievito per dolci ed infine tre cucchiai di olio di semi di mais, tre di liquore “moretto”. Ho leggermente unto con olio due cocottine di circa 7 cm di diametro, versato l’impasto per 2/3 e messo al centro un ovetto di cioccolato fondente, ricoperto con il resto dell’impasto e cotto per circa 15 minuti in forno ventilato a 170°. Ho fatto raffreddare un po’ e spolverizzato con zucchero al velo.

et voilà … piccolo dolce per i nostri 29 anni …

ciocco muffins

Ciambella con gocce di cioccolato

350 g di farina 00
250 g di ricotta
250 g di zucchero
50 g di burro o una tazzina da caffè di olio d’oliva
1/2 bicchierino di cointreau o limoncello o altro liquore profumato
4 uova
buccia grattugiata di un limone
due-tre cucchiai di gocce di cioccolato
una bustina di lievito per dolci
una bustina di vanillina
(ora non uso più la vanillina ma la vaniglia “vera”)

uno yogurt bianco da 125 ml (facoltativo)

Montare bene i rossi d’uovo con lo zucchero lasciandone indietro un paio di cucchiai.

Aggiungere, sempre mescolando con un cucchiaio di legno, la ricotta, il burro ammorbidito, la buccia di limone, la farina, il liquore ed infine le gocce di cioccolato, la vanillina, il lievito, le chiare a neve. Impastare delicatamente quando si incorporano le chiare.

Versare in uno stampo da ciambella, precedentemente imburrato e leggermente infarinato. Cospargere sopra con una cucchiaiata di gocce di cioccolato e con lo zucchero lasciato da parte.

Preriscaldare il forno a 200°; infornare ed abbassare a 180°; cuocere per 35-40 minuti. Abbassare ancora a 170° per dieci minuti. Lasciare in forno spento per altri 5-10 minuti.

Ovviamente i tempi e i gradi di cottura dipendono molto dal forno che si possiede.

Si può anche aumentare la dose dello zucchero fino a 300 gr se si vuole un dolce più “dolce”… oppure mettere tutto lo zucchero indicato nell’impasto e aggiungerne altro sopra.

Ciambella con gocce di cioccolato

questa ricetta l’ho elaborata mescolando un po’ di idee…

foto del 10 aprile 2010