Il passato di legumi

Il passato di legumi di stasera: ho messo a bagno per una mezz’ora le lenticchie con un pizzico di bicarbonato, le ho risciacquate un po’ sotto l’acqua corrente e le ho messe a cuocere con mezzo cucchiaino di odori sotto sale e una foglia di salvia, in acqua fredda.

Dopo circa mezz’ora le lenticchie erano cotte; ho frullato il tutto insieme ad un cucchiaio di sugo di pomodoro… avanzato da oggi.

Se il passato è troppo denso si può aggiungere un po’ di acqua; ho rimesso al fuoco aggiungendo una scatola di ceci lessati, dopo averli passati un attimo sotto l’acqua corrente, un rametto di rosmarino, due foglie di salvia, uno spicchio d’aglio.

Ho lasciato cuocere per qualche minuto, mescolando per non far attaccare il passato sul fondo; infine, un filo d’olio extravergine, un pizzico di pepe e … a tavola, volendo anche una spolverata di parmigiano non guasta!

Buon appetito!!!

Commenti Facebook

This post has already been read 24029 times!

» 5.914 views   Stampa questo articolo Stampa questo articolo

3 thoughts on “Il passato di legumi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.