Pulire il polpo e tagliarlo a pezzetti. Far scaldare dell’olio d’oliva in una casseruola, mettere il polpo e far saltare qualche minuto a fuoco vivo. Salare e pepare (pepe o peperoncino).
Aggiungere una grossa cipolla tagliata a fettine, un pizzico di timo, di finocchio, una foglia di alloro, un gambo di sedano tritato e uno spicchio d’aglio. Far cuocere qualche minuto a fuoco basso e aggiungere mezzo bicchiere di vino rosso. Dopo che il vino è evaporato aggiungere i pomodori a pezzetti.
Cuocere a fuoco basso, con il coperchio, finché il polpo non sarà tenero, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua calda.
Ci vorrà circa un’ora. Infine togliere il coperchio e, se il sughetto è troppo liquido, farlo ritirare.
°°°°°°°
Questa ricetta l’ho elaborata dopo un viaggio in Grecia dove mangiavamo spesso il polpo con cipolle lungo la costa del Peloponneso: la ricetta greca non la conosco, ma il sapore le assomiglia molto.
mtb
This post has already been read 15206 times!
si preannuncia davvero gustosa… mi sa che questa la provo, prima o poi! CIAO!
ti mando solo un bacione!
Chiara
grazie per i complimenti!!!! qui è fantastico!!!!! ci ritornerò spesso!!! un bacione….e buona notte!!!
Noto con piacere che maestra e non solo ti ha mandato un saluto…..bene..ti mando un bacio anche io e arrivero’ presto con una ricettina….Ferny