Incontro con Sergio Tardetti

Ieri è stato un giorno speciale per Sergio ed anche per me! Grazie a tutti!

Sabato 3 giugno 2023
Incontro con Sergio Tardetti
Come definire le sue poesie?
REALISMO LIRICO INTROSPETTIVO
“Scrivo poesie per pagare i miei debiti con il mondo”

  1. COLLEZIONISTI DI NUVOLE (2023)
  2. LA MI PERUGIA (2020)
  3. RITRATTI DI SCONOSCIUTI (2018)
  4. UMBRIA OMAGGIO IN VERSI (2017)
  5. ANTOLOGIA “RIFLESSI” (2015).
    Grazie al Comune di Gubbio nella persona dell’Assessore Simona Minelli per aver portato i saluti istituzionali e per il suo intervento.
    Grazie al Teatro della Fama per aver DATO VOCE alle poesie di Sergio
    Grazie alla Biblioteca Sperelliana per averci ospitato.

Presentazione del libro: SOFFRIGGO PER TE di Fabio Picchi

Il mese del tartufo

Venerdì 16 novembre 2012
Biblioteca Sperelliana
Chiara Giallonardo e lo chef-scrittore Fabio Picchi

Presentazione del libro:
SOFFRIGGO PER TE
di Fabio Picchi
Edizioni Rai Eri, pp. 126, euro 16,90

Chiara Giallonardo e lo chef-scrittore Fabio Picchi

7a Giornata del Contemporaneo e incontro con Stefano Benni

sabato 8 ottobre 2011 – Biblioteca Comunale Sperelliana
7a Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI – ASSOCIAZIONE MUSEI ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA e Incontro con lo scrittore Stefano BENNI

BandierARTE” coreografia del gruppo di Sbandieratori di Gubbio
10 bandiere realizzate da 10 artisti in occasione dei 10 anni di ‘Gubbio no Borders’ 
L. Angeloni, T. Bellucci, P. Biagioli, N. Bocci, M. Boldrini, I. Sannipoli, M. Scavizzi, N. Teodori, L. Tittarelli, G. Tognoloni

BandierARTE

Inaugurazione della MOSTRA “ARTE DI CARTA” con 26 artisti partecipanti
L. Angeloni, O. Angerame, T. Bellucci, P. Biagioli, N. Bocci, M. Boldrini, V. Capone, A. Capponi, L. Caravita, M. Cesarini, G. Costanzo, A. Filieri, M. Manni, B. Jandolo, A. Marchionni, P. Pesce, T. Pollidori, L. Predominato, R. Ricci, I. Sannipoli, M. Scavizzi, L. Tittarelli, G. Tognoloni, F. Troiani, A. Uncini, M. Vantaggi

 

Incontro con lo scrittore Stefano Benni e il suo ultimo libro “La traccia dell’angelo” (Sellerio 2011)

Stefano Benni

Stefano Benni

[… si guarisce dal dolore? mai … ma lo si affianca a qualcosa di bello e luminoso…]

Bella serata!

Bella serata veramente: Un giallo e una cena!

Chiostro di San FrancescoUn arguto Marco Malvaldi ci ha intrattenuto con la simpatia tipica dei toscani nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco. Neanche un minimo di noia come a volte può accadere in queste occasioni …

Presentazione del libro di Marco Malvaldi

Anche la cena è trascorsa in ottima compagnia insieme a  persone simpatiche degustando i piatti artusiani e il polpettone zingaro.

Marco Malvaldi

Per concludere una bella chiacchierata di Matematica con Marco Malvaldi i cui studi sono di carattere scientifico (Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Chimica Bioorganica dell’Università di Pisa).

Uscendo dal ristorante, la serata  è terminata con una lunghissima chiacchierata con un gruppo di miei ex-alunni incontrati sotto l’orologio. Non li vedevo da tempo e ne sono stata felice.

Abbiamo ripreso l’auto quasi alle 1.30 … grazie a tutti per ciò che mi avete dato stasera ed ora… a leggere almeno un pezzettino di “Odore di chiuso“!

˙·٠•●♥ Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ♥●•٠·˙

Un giallo e una cena

Si terrà  venerdì 26 agosto, alle ore 18,30,  presso la Sala Capitolare del Convento di San Francesco, in Piazza 40 Martiri,  la presentazione del libro “Odore di chiuso” – Sellerio Editore – di Marco Malvaldi. Interverranno Pasquale Guerra, docente di lettere classiche al Liceo Classico Mariotti di Perugia e Anna Maria Romano. L’iniziativa ha il patrocinio, tra gli altri, del comune di Gubbio e  Biblioteca Sperelliana.
Al termine presso  il Ristorante Federico da Montefeltro verrà proposta una cena con i piatti tratti dai manuali di cucina di Pellegrino Artusi, protagonista del romanzo di Malvaldi.
Per motivi organizzativi è indispensabile la prenotazione entro martedì 23 agosto.
Per informazioni e prenotazioni 0759273949 – 0759222541 – 0759273781

fonte: Comune di Gubbio

Ci saremo!… abbiamo letto poco fa e prenotato!

Marco Malvaldi – Odore di chiuso

Un giallo di ambientazione ottocentesca: il castello, i delitti, la nobiltà decaduta, il maggiordomo e, un italiano memorabile, il grande letterato gourmet, studioso di storia naturale, Pellegrino Artusi. Sarà proprio il cuoco baffuto con il suo acume a fiutare il colpevole del gelido delitto piombato nella dimora del barone Bonaiuti.

Premio ‘Isola d’Elba’ – Raffaello Brignetti 2011