Crostata con mele e noci

Stendere la pasta frolla molto sottile o usare quella già pronta, spalmare sopra un velo di confettura (qui di pesche perchè avevo un barattolino aperto).
Tagliare le mele a cubetti piccoli, aggiungere delle noci sminuzzate grossolanamente, due tre cucchiai di zucchero di canna e un pizzico, più o meno abbondante secondo i gusti, di cannella macinata.
Mescolare bene e stendere sopra alla confettura senza schiacciare.
Cuocere secondo le indicazioni del proprio forno (180°, circa 25/30 minuti).
Quando sarà ben dorata togliere dal forno, lasciar raffreddare qualche minuto e porre in una griglia per completare il raffreddamento.
Semplice, semplice, ma senza lesinare le mele: più ce ne sono e più è buona!

n.b.: ottima se si ha la marmellata di cotogne che si diluisce con un pochino di rum.
Io ce l’ho, ma ne avevo di un altro tipo in un vasetto aperto da finire

Crostata con mele e noci
Crostata con mele e noci

CROSTATA con zucchero Moscovado

Esperimenti in cucina
CROSTATA
110 g di farina 0 (Gatti)
160 g di farina Spigadoro Dolci
50 g di farina di riso
100 g di zucchero integrale Moscovado (Eridania)
1 uovo
2-3 cucchiai di acqua
80 ml di olio di girasole
un cucchiaio di panna da cucina
buccia grattugiata di limone (edibile)
un cucchiaino di lievito istantaneo per dolci

Marmellata: ho messo di pesche, melone, mela e altra solo di mela

Polverizzare lo zucchero, mescolare tutti gli ingredienti e stendere metà circa dell’impasto su una teglia da crostata imburrata.
Coprire di marmellata e fare la “graticola” con la restante pasta.
Cuocere in forno pre-riscaldato a 170° per circa 25/30 minuti (comunque la cottura, al solito, dipende dal proprio forno.

CROSTATA con zucchero Moscovado
CROSTATA con zucchero Moscovado

Crostata …

Cercherò di pubblicare qualche ricetta o link … per chi vuol mangiare la crostata

Crostata con la pasta frolla

250 gr di farina, 125 gr di burro, 125 gr di zucchero, due tuorli d’uovo, un pizzico di cannella in polvere (se piace), buccia grattugiata di limone

 Impastare molto rapidamente gli ingredienti: l’impasto deve rimanere un pochino ruvido.

Far riposare in frigo coperto almeno dieci minuti.

Mettere la metà circa dell’impasto sopra la carta da forno e stendere velocemente formando un disco ( si può anche mettere un foglio di carta da forno per separare dal matterello o infarinare il matterello).

Mettere con la carta forno in una teglia e togliere quella che è servita per stendere.

Formare intorno un pochino di bordo e ricoprire di marmellata.

Con il restante impasto formare un altro disco e con la rotella fare delle strisce da porre a reticolo sopra la crostata. Con i ritagli fare un cordoncino da mettere come bordo e pizzicarlo con le dita. Volendo si può dorare la pasta con un tuorlo d’uovo battuto con un pochino di acqua, usando  un pennello.

Infornare a 170° – 180° per circa 20 minuti.

Altra pasta frolla … un po’ più morbida 

300 gr di farina, 120 gr di burro, 120 gr di zucchero, una bustina di vaniglia, buccia grattugiata di limone, tre uova (uno intero e due rossi), due pizzichi di lievito per dolci.