Ieri sera siamo stati alla cena organizzata in occasione della Mostra mercato I gusti d’Italia al Ristorante “Dei Consoli”. Questo l’ottimo menu con piatti tradizionali umbri: Purea di fave con cicoria Fagottino di melanzane con mozzarella Torta al testo (crescia) con coratella d’agnello Tagliatelle al sugo d’oca Friccò di pollo con torta al testo Grigliata di maiale […]
…. dall’eccidio dei Quaranta Martiri Gubbio ricorda il suo dolore. leggi Martedì 22 giugno… leggi tutto Commenti Facebook This post has already been read 7075 times! Print PDF eBook
La musica è iniziata e invade l’aria intorno per la festa del Primo Capitano … ( www.eugubininelmondo.it ) – Le Musiche dei Ceri Commenti Facebook This post has already been read 15893 times! Print PDF eBook
4 thoughts on “Stasera al Teatro Romano di Gubbio”
Molto bene, mate. Vedo che la passione per la gastronomia alimenta quella per il teatro di qualità. Complimenti e buona serata.
Il verbo è azzeccatissimo, amico mio. “Alimenta” la passione per il teatro è da incorniciare. Sono proverbiali gli spuntini della prof a teatro (spuntini è un eufemismo): dopo la pennichella a metà del primo tempo, si apparecchia la poltrona all’intervallo e “alimenta la sua passione per il teatro”, per poi passare il secondo tempo in stato di abbiocco avanzato. Alla chiusura del sipario, mentre tutti applaudono gli attori, lei si lascia andare in un (auto)applauso alla cuoca.
La prof è grande anche in questo.
Ciao zietta…mi sono appena svegliata dalla pennichella pomeridiana e sai chi ho sognato?!TE!Ti regalavo un sacchetto di mandorle caramellate!Mhhh che buone!!!Spero ti siano piaciute!hahahhaahhahahah!
Per quanto riguarda il teatro condivido,stasera vado a vedere una piccola commedia in un parco…speriamo che mi piaccia!Di solito il teatro riesce sempre a tirarmi su!BAci!
Molto bene, mate. Vedo che la passione per la gastronomia alimenta quella per il teatro di qualità. Complimenti e buona serata.
Il verbo è azzeccatissimo, amico mio. “Alimenta” la passione per il teatro è da incorniciare. Sono proverbiali gli spuntini della prof a teatro (spuntini è un eufemismo): dopo la pennichella a metà del primo tempo, si apparecchia la poltrona all’intervallo e “alimenta la sua passione per il teatro”, per poi passare il secondo tempo in stato di abbiocco avanzato. Alla chiusura del sipario, mentre tutti applaudono gli attori, lei si lascia andare in un (auto)applauso alla cuoca.
La prof è grande anche in questo.
Ciao zietta…mi sono appena svegliata dalla pennichella pomeridiana e sai chi ho sognato?!TE!Ti regalavo un sacchetto di mandorle caramellate!Mhhh che buone!!!Spero ti siano piaciute!hahahhaahhahahah!
Per quanto riguarda il teatro condivido,stasera vado a vedere una piccola commedia in un parco…speriamo che mi piaccia!Di solito il teatro riesce sempre a tirarmi su!BAci!
purtroppo non siamo andati perchè il tempo era molto instabile e aveva pure piovuto nel pomeriggio…
…infatti mi porto sempre le mandorle caramellate che mi regala in sogno la mia nepotina!
Finalmente il mio pc è a posto!!