Il Museo della Matematica

Il Museo della Matematica

E’ l’unico al mondo dedicato esclusivamente a questa materia

ANSA – FIRENZE,23 MARZO
Matematica mai piu’ materia ostica.
Nasce a Firenze il Museo della Matematica, che sara’ inaugurato venerdi’ all’Istituto Marco Polo. Secondo i promotori, che lo hanno chiamato ‘Il giardino di Archimede’, questo sara’ l’unico museo al mondo dedicato esclusivamente alla materia. Numerosi i passaggi interattivi in cui il pubblico puo’ cimentarsi direttamente con esercizi, modellini e giochi, sulla portata pratica dei piu’ noti teoremi.

© Ansa

Auguri al nuovo Museo!
mtb

Commenti Facebook

This post has already been read 25852 times!

» 5.182 views   Stampa questo articolo Stampa questo articolo

7 thoughts on “Il Museo della Matematica

  1. Alice
    [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 11:37:22]
    Wow! Sono stata a visitare il sito e ho dato una sbirciatina alla parte sul teorema di Pitagora: estremamente interessante!!
    So che a Torino, al Museo della Scienza, c’è una buona parte dedicata all’interattività tra visitatori ed esperimenti vari: ci sono stata con la mia famiglia ed è veramente bello, affascinante, curioso e istruttivo anche per i più piccoli! Però, “Il giardino di Archimede” (non potevano trovare nome più eccitante!), da quanto dice lei professoressa (e il sito stesso) è proprio un Eden della matematica! Non sarebbe meraviglioso proporlo come visita scolastica?

  2. mtb x Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 16:26:39]
    Ciao Alice! Il museo della matematica sarà proprio da andare a vedere, ma non credo che per questo anno scolastico si possa fare.
    Un grande abbraccio di pace
    mt

  3.   
    Alice   [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 20:17:59] 
    Gli studenti che il prossimo anno potranno visitarlo, allora, saranno fortunatissimi!!!! Sono entusiasta per loro!

  4. abbiamo visitato ora il sito e ci è piaciuto molto e con la notizia dell’ apertura del “giardino di Archimede” speriamo vivamente di poterlo visitare con la nostra classe!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.