Martedi 27 Gennaio 2004 ore 07:31:16 Voi che vivete sicuri Nella vostre tiepide case, Voi che trovate tornando a sera Il cibo caldo e visi amici: Considerate se questo è un uomo Che lavora nel fango Che non conosce pace Che lotta per mezzo pane Che muore per un sì o per un no… Considerate […]
A tutti gli studenti, le loro famiglie e ai lettori di questo blog Buona Pasqua! Serenità e Pace! mtb Commenti Facebook This post has already been read 12488 times! Print PDF
Aperte dal 6 marzo al 10 aprile 2006 le preiscrizioni sul sito:– http://universo.miur.it/ – Decreto Ministeriale 16 febbraio 2006 – Modalità di effettuazione fonte: MIUR Commenti Facebook This post has already been read 11989 times! Print PDF
7 thoughts on “Il Museo della Matematica”
Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 11:37:22]
Wow! Sono stata a visitare il sito e ho dato una sbirciatina alla parte sul teorema di Pitagora: estremamente interessante!!
So che a Torino, al Museo della Scienza, c’è una buona parte dedicata all’interattività tra visitatori ed esperimenti vari: ci sono stata con la mia famiglia ed è veramente bello, affascinante, curioso e istruttivo anche per i più piccoli! Però, “Il giardino di Archimede” (non potevano trovare nome più eccitante!), da quanto dice lei professoressa (e il sito stesso) è proprio un Eden della matematica! Non sarebbe meraviglioso proporlo come visita scolastica?
mtb x Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 16:26:39]
Ciao Alice! Il museo della matematica sarà proprio da andare a vedere, ma non credo che per questo anno scolastico si possa fare.
Un grande abbraccio di pace
mt
Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 20:17:59]
Gli studenti che il prossimo anno potranno visitarlo, allora, saranno fortunatissimi!!!! Sono entusiasta per loro!
abbiamo visitato ora il sito e ci è piaciuto molto e con la notizia dell’ apertura del “giardino di Archimede” speriamo vivamente di poterlo visitare con la nostra classe!!!!
Alice
[Giovedi 25 Marzo 2004 ore 11:37:22]
Wow! Sono stata a visitare il sito e ho dato una sbirciatina alla parte sul teorema di Pitagora: estremamente interessante!!
So che a Torino, al Museo della Scienza, c’è una buona parte dedicata all’interattività tra visitatori ed esperimenti vari: ci sono stata con la mia famiglia ed è veramente bello, affascinante, curioso e istruttivo anche per i più piccoli! Però, “Il giardino di Archimede” (non potevano trovare nome più eccitante!), da quanto dice lei professoressa (e il sito stesso) è proprio un Eden della matematica! Non sarebbe meraviglioso proporlo come visita scolastica?
mtb x Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 16:26:39]
Ciao Alice! Il museo della matematica sarà proprio da andare a vedere, ma non credo che per questo anno scolastico si possa fare.
Un grande abbraccio di pace
mt
Alice [Giovedi 25 Marzo 2004 ore 20:17:59]
Gli studenti che il prossimo anno potranno visitarlo, allora, saranno fortunatissimi!!!! Sono entusiasta per loro!
io la odio la matematica…
Un blog stupefacente!!! Sono senza parole!!! Degno della sua suprema fautrice!
Chi sei?
Comunque grazie!
mtb
abbiamo visitato ora il sito e ci è piaciuto molto e con la notizia dell’ apertura del “giardino di Archimede” speriamo vivamente di poterlo visitare con la nostra classe!!!!