Straccetti impanati

Tagliare le fettine di carne a striscioline di circa 4 cm di larghezza. Condire con poco olio evo, prezzemolo tritato, sale e pepe. Preparare un misto di pane e parmigiano grattugiati e versarlo sulla carne. Mescolare in modo da far attaccare l’impanatura, ma senza comprimere. Mettere in una teglia da forno leggermente oliata e cuocere per una decina di minuti in forno caldo (180°).

Straccetti di chianina con Worcestire, tabasco e noci

Tagliare a striscioline le fettine di carne (circa 200 gr di carne per due-tre persone),  bagnarle con il succo di mezzo limone. Lasciare in infusione per circa 15 minuti.

Scaldare in una padella un dadino di burro e olio evo. Infarinare la carne velocemente e togliere la farina in eccesso.

Cuocere nel burro e olio molto rapidamente a fuoco vivo: al massimo tre minuti, facendo dorare “saltando” gli straccetti. Salare leggermente.

Versare qualche goccia di worcestire sauce e di tabasco nella padella. Saltare per pochi secondi ancora a fuoco vivo, aggiungere gherigli di noci spezzati e deporre gli straccetti al centro di un piatto con intorno insalatina di radicchio e valeriana condita con poco sale ed olio.

… a seguire un goccino di Grappa di Refosco, regalo di una cara amica.

La cena di stasera
Sergio e Maria Teresa

Straccetti in fricassea

Straccetti in fricasseaTagliare a pezzi piccoli delle fettine sottili di vitellone. Insaporirle in un piatto con succo di limone e un pizzico di pepe.

Scaldare in una padella un piccolo pezzo di burro e poco olio extra-vergine.

Infarinare leggermente la carne e cuocere rapidamente da ambo le parti. Togliere la carne e metterla tra due piatti. Sfumare a fuoco vivo il fondo di cottura con del marsala secco. Aggiungere a fuoco dolce e solo per un minuto un tuorlo d’uovo precedentemente battuto con un po’ di latte e sale. Versare sulla carne e servire subito.