Sabato, 13 Aprile dalle ore 16 alle ore 19POMERIGGIO IN CUCINAA cura dello Chef Federica SpagnoliSuggerimenti, curiosità, consigli per chi ama cucinare all’insegna della qualitàMarcello Mariani via della Vittorina Gubbio (PG) Crema piccante alle carote con ricciolo di orata in crosta di nocciole Straccetti di vitello con carciofi e patate Crespelle dolci flambate foto mtb […]
27 San Giovanne tutt’ i fije da le mamme 28 Innocentini finite le feste, finiti i quadrini … This post has already been read 8553 times!
2 thoughts on “Ciao albero…”
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Ormai siamo così abituati alla presenza di queste luci che i primi giorni dopo il 10 gennaio sembra che manchi qualcosa…