La Pasqua si sta avvicinando Comincio a sentire i profumi lontani delle torte fatte in casa, rigorosamente non il venerdì santo, perchè non si sarebbe potuto assaggiare l’impasto contenente lo strutto, essendo vigilia. La sera l’agitazione della mia mamma per la preparazione e il dosaggio, gli ingredienti messi a scaldare, il mio babbo che l’avrebbe […]
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede che la realtà sia quella che […]
2 thoughts on “Ciao albero…”
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Ormai siamo così abituati alla presenza di queste luci che i primi giorni dopo il 10 gennaio sembra che manchi qualcosa…