da FACEBOOKMaria Teresa Bianchi 27 febbraio A quanto mi hanno detto, il giovedì grasso a Gubbio si fa la frittata “rognosa”… è vero? Piace a Raffaela Raffina Marinetti, Loredana Passeri e altri 2 Mariella Marinangeli Vabbè…anche non fosse vero, io direi di farla lo stesso! 27 febbraio alle ore 19.01 Mariolina Vispi Con i proventi del cicolo: strutto, uova e salsicce 27 […]
A Nocera Umbra per un paio di giorni in occasione del Palio dei Quartieri. Piccola e bella vacanza, come al solito, a due passi da casa! Siamo stati ospiti dell’Hotel Europa situato a pochi minuti a piedi dal bel centro storico della città ora ricostruita e restaurata. L’accoglienza in Hotel è stata ottima e i nuovi gestori, siciliani, sono stati molto gentili e disponibili. La Sig.ra Cettina, al nostro arrivo verso le 13.00, pur non avendolo prenotato, ci ha messo a tavola poco dopo con un ottimo pranzo e, in particolare, una pasta alla Norma eccezionale. La visita di Nocera, il corteo storico del 6 sera e l’atmosfera di questi giorni sono stati veramente gradevoli e ripeteremo!
sono un po’ stanca: si accavallano mille problemi … un periodo che sta durando troppo e che mi fa stare male. Commenti Facebook This post has already been read 12296 times! Print PDF eBook
2 thoughts on “Ciao albero…”
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Un mio caro amico marchigiano quando ha visto il nostro albero ha esclamato:
-E’ bello davvero…non credevo che dentro fosse tanto “farcito !”-
Chissà…forse pensava al panettone…piuttosto che all’albero…ma ho trovato l’espressione davvero efficace. Sentendo i commenti sembra quasi che la gente ogni anno lo “veda” sempre piu pieno e ricco.
La foto di Sergio è davvero bella con quella fronda che lo lascia intravvedere in lontananza.
Un caro saluto a tutti e due
Luciana
Ormai siamo così abituati alla presenza di queste luci che i primi giorni dopo il 10 gennaio sembra che manchi qualcosa…