Chissà se in qualche libro di cucina C’è la ricetta della felicità? Chissà in quali ingredienti si declina Se prepararla sia semplice, in realtà? Come chi del viaggiare ama il viaggio Del cucinare tu ami gli ingredienti Il farli stare insieme, amalgamarli Immaginare che si sentano contenti Il risultato? Conta, ma di certo […]
Tagli alla scuola, libertà della scienza, cellule staminali, chiesa e stato, formazione scientifica, riforma universitaria, Galileo, Supernova di Keplero, osservazione del cielo, “stelle” cadenti, spettroscopia, fonti di energia, bosone, protone, onde radio, 2012, 2036 e asteroide, fine del Sole… e tanta intelligenza e simpatia di una donna eccezionale: Margherita Hack ieri sera all’inaugurazione di GubbioNoBorders. […]
Tanti Auguri di Buone Feste e segui i link: https://www.matebi.it/MBauguri2012/template.swfhttps://www.matebi.it/auguri2012/template.swfhttps://www.matebi.it/avvento2012/template.swfhttps://www.matebi.it/SPsauguri2012/template.swfhttps://www.matebi.it/natale2012/template.swf This post has already been read 9016 times!
14 thoughts on “Brevissime vacanze marchigiane e laziali”
che belle foto, ed anche posti x fortuna non troppo noti escludendo fermo ed amatrice, io tutto bene a mosca ed a sanpietroburgo se passi dal mio blog zenzero trovi 2 ricettine russe buona giornata
Splendide le foto che ha pubblicato, ma come potrebbero non esserlo? I posti sono talmente belli!
E le olive all’ascolana sono ottime.
Mio padre va spesso ad Ascoli e tutte le volte ne riporta un po’ da un ristorantino gestito da un suo amico…e sinceramente le olive che si comprano da noi non sono che parenti alla lontana!
Grazie degli auguri che mi fai per le mie vacanze. Vedo dalle foto che tu le hai gia’ fatte visitando localita’ che io non conosco ad eccezione di Ascoli Piceno. (Ripatransone, Offida, Amatrice, Torre di Palme, ecc. mi sono totalmente sconosciute) Cari e cordialissimi saluti estensibili anche a Sergio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
che bei posti!!!
Giu
Cara MTB che belle foto!!Grazie per mostrarcene(è giusto?) .Un abbraccio .Fatima
Splendide foto! E immagino altrettanto splendide vacanze!
E ora bisogna raccogliere le energie…presto si ricomincia!
stasera non si vedono le foto 🙁 mannaggia…
Buonanotte MT .e un abbraccio per te
Ciao MTB, belle foto che raccontano bei giorni. Nel lazio dove? Ho visto tante ricette qui da te che mi piacciono proprio
torno…aspetto.. ma di foto ne vedo solo 3. Mannaggia alla mia connessione.
Un saluto .. buona serata 🙂
che belle foto, ed anche posti x fortuna non troppo noti escludendo fermo ed amatrice, io tutto bene a mosca ed a sanpietroburgo se passi dal mio blog zenzero trovi 2 ricettine russe buona giornata
Grazie per le parole che mi ha lasciato.
Mi ricordo sempre di lei.
Splendide le foto che ha pubblicato, ma come potrebbero non esserlo? I posti sono talmente belli!
E le olive all’ascolana sono ottime.
Mio padre va spesso ad Ascoli e tutte le volte ne riporta un po’ da un ristorantino gestito da un suo amico…e sinceramente le olive che si comprano da noi non sono che parenti alla lontana!
Un bacio.
Grazie degli auguri che mi fai per le mie vacanze. Vedo dalle foto che tu le hai gia’ fatte visitando localita’ che io non conosco ad eccezione di Ascoli Piceno. (Ripatransone, Offida, Amatrice, Torre di Palme, ecc. mi sono totalmente sconosciute) Cari e cordialissimi saluti estensibili anche a Sergio.
Soltanto un saluto! Aspettando un giorno libero per quel benedetto caffè!
Teresa tutto a posto???????
… un periodo con molte preoccupazioni, purtroppo.
In bocca al lupo… Speriamo che passi presto…