Vai alla costruzione con GEOGEBRA (dati fuoco e direttrice fissi) Vai alla costruzione con GEOGEBRA (data direttrice fissa e fuoco variabile) Muovere il fuoco F e lasciare fissa la direttriceMuovere la direttrice e lasciare fisso il fuocoIn una parabola muovere P e osservare che PF=PH Vai alla costruzione con GEOGEBRA (direttrice e fuoco variabili) Commenti […]
Un foglio di carta deve contenere: un’area di stampa di 50 cm2, margini superiore ed inferiore di 4 cm e margini laterali di 2 cm. Quali sono le dimensioni del foglio di carta di area minima che si puo’ utilizzare? Chiamando x e y le dimensioni del rettangolo esterno, l’area del rettangolo interno sarà data […]
2 thoughts on “Rette parallele”
ciao, ho anche io fondato un blog di matematica esteso ad altre cose per accompagnare la mia esperienza nella SSIS di matematica/matematica applicata a cui ho avuto la gioia e la grande soddisfazione di accedere! Mi piacerebbe… non so forse un gemellaggio (forse e’ troppo considerando che sei molto + avanti di me), uno scambio di opinioni… un caro saluto e viva la matematica! 🙂
p.s. molto bello anche il blog di cucina! carinissimo
dove parlo anche delle varie lezioni ssis oltre che di matematica (ho appena cominciato effettivamente!)… il bello arrivera’, penso, col tirocinio! mamma mia!
ciao, ho anche io fondato un blog di matematica esteso ad altre cose per accompagnare la mia esperienza nella SSIS di matematica/matematica applicata a cui ho avuto la gioia e la grande soddisfazione di accedere! Mi piacerebbe… non so forse un gemellaggio (forse e’ troppo considerando che sei molto + avanti di me), uno scambio di opinioni… un caro saluto e viva la matematica! 🙂
p.s. molto bello anche il blog di cucina! carinissimo
ah scusami dimenticavo
l’indirizzo e’ matematica2005.splinder.com
dove parlo anche delle varie lezioni ssis oltre che di matematica (ho appena cominciato effettivamente!)… il bello arrivera’, penso, col tirocinio! mamma mia!