Giovedi 22 Gennaio 2004 ore 16:21:16 Per rendere più agevole la ricerca di articoli o materiali didattici pubblicati nei blogs di classe o nello spazio web ho creato dei box distinti: “articoli selezionati dall’archivio” con post “liberi” “materiali didattici” con i materiali preparati per gli studenti “un po’ di storia…matematica e…” Ricordo che altri materiali […]
Facoltà di Scienze MM.FF.NN. di Varese Un precorso come percorso individuale verso la matematica Segnalo questo sito per tutti gli studenti che intendono iscriversi ad una Facoltà Scientifica, o semplicemente per rivedere molti argomenti fondamentali di Matematica. mtb Commenti Facebook This post has already been read 20137 times! Print PDF eBook
Lunedi 23 Febbraio 2004 ore 16:36:37 FONDAZIONE ”G.MAZZATINTI” Gubbio Club UNESCO Perugia Seminario di informazione-formazione MONDO BLOG aspetti socio-culturali e didattico-educativi Auditorium LICEO STATALE “G.Mazzatinti” GUBBIO Venerdì 16 aprile 2004 ore 15.30 Eloisa Di Rocco “la Pizia” Autrice di “MONDO BLOG” – Storie vere di gente in rete Il mondo dei blog … Maria Teresa […]
3 thoughts on “Finalmente …”
CIAOO!!! sono Elena! scrivo rispondendo alla sua domanda… Secondo me bloggando si impara, perchè nel suo blog ci sono tantissime informazioni,e non solo riferite al campo della matematica. A me piace molto la matematica, e per questo mi piace molto questa idea del blog, anche se,tutte le informazioni andrebbero lette, e non solo sfogliate come fanno in molti!! Perciò se utilizzato “bene” dal blog si può imparare molto!!! Ciao Ciao ps spero di essere stata abbastanza chiara nel commento! Ora continuerò a bloggare! W LA MATEMATICA! by elena
Solo due cose da dire: Il titolo e il sottotitolo a mio parere starebbe meglio centrato e la pagina su cui scrivere i post di qualche cm più stretta, da terminare insomma dove termina il divisore…ma forse è il mio pc che sposta tutto!!
Sinceramente a me piace più splinder di tiscali proprio per la possibilità di dare forma all’idea di grafica che si ha in mente, ma soprattutto trovo sia di più facile uso anche per il fatto che splinder è proprio incentrato sul “blog”. Perdoni la digressione…non avrei mai pensato di trovare una professoressa che sa costruire template, magari un giorno le chiederò qualcosina… A presto.
Buongiorno!
In realtà non è un problema quello che io le ho detto riguardo alla pagina dei post, ma è solo un piccolo dettaglio anche perchè di “problemi” sia nella visualizzazione che nell’impostazione della pagina non ne vedo. Si tratterebbe solo di rimpicciolirla un po’ in larghezza per farla combaciare con il divisore azzurro, ma…ripeto non è che un piccolo dettaglio ;).
Buona Domenica e grazie per avermi fatto riascoltare una canzone stupenda.
CIAOO!!! sono Elena! scrivo rispondendo alla sua domanda… Secondo me bloggando si impara, perchè nel suo blog ci sono tantissime informazioni,e non solo riferite al campo della matematica. A me piace molto la matematica, e per questo mi piace molto questa idea del blog, anche se,tutte le informazioni andrebbero lette, e non solo sfogliate come fanno in molti!! Perciò se utilizzato “bene” dal blog si può imparare molto!!! Ciao Ciao ps spero di essere stata abbastanza chiara nel commento! Ora continuerò a bloggare! W LA MATEMATICA! by elena
Solo due cose da dire: Il titolo e il sottotitolo a mio parere starebbe meglio centrato e la pagina su cui scrivere i post di qualche cm più stretta, da terminare insomma dove termina il divisore…ma forse è il mio pc che sposta tutto!!
Sinceramente a me piace più splinder di tiscali proprio per la possibilità di dare forma all’idea di grafica che si ha in mente, ma soprattutto trovo sia di più facile uso anche per il fatto che splinder è proprio incentrato sul “blog”. Perdoni la digressione…non avrei mai pensato di trovare una professoressa che sa costruire template, magari un giorno le chiederò qualcosina… A presto.
Buongiorno!
In realtà non è un problema quello che io le ho detto riguardo alla pagina dei post, ma è solo un piccolo dettaglio anche perchè di “problemi” sia nella visualizzazione che nell’impostazione della pagina non ne vedo. Si tratterebbe solo di rimpicciolirla un po’ in larghezza per farla combaciare con il divisore azzurro, ma…ripeto non è che un piccolo dettaglio ;).
Buona Domenica e grazie per avermi fatto riascoltare una canzone stupenda.