La stracciatella in brodo

Erano secoli che non facevo la stracciatella, che mi preparava spesso la mia mamma. Ieri sera, il freddo e il bisogno di un brodino caldo ci ha fatto decidere per questa sostanziosa minestra!

Battere un paio d’uova con tre abbondanti cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, un cucchiaio scarso di pane grattugiato, una grattatina di noce moscata, un pezzetto di  buccia di limone.
Far bollire il brodo e versare a filo il composto agitando con una frusta per non farlo “appallotolare”, visto che l’uovo si rapprende subito.

Stracciatella in brodo

Cuocere per due-tre minuti. Togliere la buccia di limone e servire con altro parmigiano grattugiato sopra.

Questa dose va benissimo per tre o quattro persone.