Ancora PANDARANCIO

Dopo il primo esperimento, oggi il secondo.
Lettura in rete di molte ricette più o meno simili e alla fine seguendo qui il procedimento e modificando un po’ le dosi è nato questo:

pandarancio

2 arance tarocco bio (o altra qualità purchè con buccia edibile e preferibilmente sottile)
4 uova
230 g di zucchero
130 ml di olio di semi (io di mais)
300 g di farina 00
una bustina di lievito istantaneo per dolci

Lavare e pulire bene le arance. Frullare un’arancia e mezzo con la buccia, dopo aver tolto eventuali semi e qualche filamento bianco interno; lasciare l’altra metà per decorare.
Montare le chiare a neve con lo zucchero, aggiungere i tuorli e continuare a montare con le fruste, quindi l’olio a filo, l’arancia frullata e, infine, la farina mescolata con il lievito setacciato.
Imburrare bene uno stampo (io Nordic Ware) e versare l’impasto.
Si possono usare stampi rotondi o da plumcake, come si preferisce.
Cuocere a 160° in forno ventilato per circa 40-45 minuti. Il tempo e la modalità di cottura dipendono, al solito, dal proprio forno.
Far raffreddare e, nel frattempo, preparare in una padella uno sciroppo di acqua e zucchero in pari quantità mettendo insieme le fette di arancia (la metà di arancia lasciata o anche un’altra se serve) e cuocere a fornello basso per una decina di minuti.
Capovolgere il  dolce e versarci sopra lo sciroppo, decorare con le fettine di arance preparate con lo sciroppo e spolverizzare con zucchero al velo.


Pan d’arancio (PANDARANCIO)

Da foto e discussioni in FB e da qui http://ammodomio.blogspot.it/2018/03/pan-darancio-di-letiziatorta-dei.html, ieri sera è nato il mio Pan d’arancio.

Dolce da fare subito … basta avere in casa un’arancia e poco più. Seguite la ricetta del link e gusterete un dolce meraviglioso, delicato e profumato.

Con la dose indicata ne è venuto uno sullo stampo d’amor polenta 31×12 e una mini ciambella da 20 cm.

pan d'arancio

pan d'arancio

La ricetta è di Letizia Bruno e si trova ovunque nel web, quindi riporto qui le dosi:

  • una arancia intera con la buccia sottile (edibile) da frullare tagliata a pezzi dopo averla ben lavata e spazzolata (se la buccia non fosse troppo sottile sbucciare e togliere un po’ del “bianco” lasciando il resto)
  • 300 g di farina 00
  • 250 g di zucchero
  • 100 g di latte intero
  • 100 g di olio di semi (ho usato girasole bio)
  • vaniglia (mi sono dimenticata)
  • una bustina di lievito per dolci
  • 3 uova intere
    Amalgamare l’arancia frullata con olio, latte, uova, quindi gli altri ingredienti. Mettere nello stampo ben imburrato e infarinato e cuocere a circa 165°/170° (io forno in modalità ventilato) per circa 45 minuti.
    Poi ho lasciato asciugare a forno spento per una decina di minuti.

    PANDARANCIO del 4 marzo 2021
PANDARANCIO
PANDARANCIO