Complici una chiacchierata telefonica con una cara amica e la visita nel blog https://tuttositrasforma.blogspot.com/2020/06/nodi-di-patate-ripieni-di-porcini.html, mi hanno portato a preparare oggi questi gnocchi di patate ripieni. I funghi, champignons purtroppo, erano già cotti e il resto è venuto via via secondo ciò che avevo in casa.
Le dosi non ci sono perchè dipende dalla quantità che vogliamo preparare, tenendo conto che ogni porzione può andare da tre a cinque gnocchi.
Possono essere surgelati.
Impasto di patate per gnocchi
patate lessate, farina 0 e in parte semola rimacinata, un uovo
Ripieno
funghi tagliati a fettine sottili, cotti con poco olio e sale e poi tritati grossolanamente, stracchino, parmigiano e pecorino morbido grattugiati, un pizzico di pepe
Condimento: crema di formaggi
stracchino, latte, parmigiano e un po’ del ripieno degli gnocchi (il tutto scaldato al microonde o in una pentolina a fuoco dolce mentre cuociono gli gnocchi)
Pancetta croccante: fettine di pancetta rosolate pochissimi minuti in una padellina antiaderente
Preparazione
Dopo aver preparato l’impasto degli gnocchi, allungarlo a cilindro di circa 5 cm di diametro, tagliare a fette spesse (1 o 2 cm), schiacciare un po’ con le dita e riempire al centro con un cucchiaino di ripieno; richiudere formando una pallina, passare nella semola rimacinata.
Cuocere in acqua salata bollente mettendoli giù uno ad uno con un mestolino. Attendere che tornino a galla, tirarli su con un mestolo forato e disporli nel piatto da porta o nei piatti singoli con il fondo coperto con un po’ di crema. Condire sopra con la crema, mettere qualche pezzetto di fungo, le striscioline di pancetta croccante e un pizzico di prezzemolo essiccato o fresco.
Il ripieno e il condimento possono variare secondo i gusti: zucca gialla, rapa rossa, speck e taleggio, radicchio … l’importante che ci sia un formaggio cremoso o ricotta per amalgamare. Ognuno poi si diverta come vuole!
