Rileggendo…

Giovedi 4 Dicembre 2003 ore 18:11:35

“Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio. Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume dalle acque diafane che rovinavano per un letto di pietre levigate, bianche ed enormi come uova preistoriche. Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.”

… un libro letto tutto d’un fiato in una notte di febbre di tanti anni fa… da rileggere altre cento volte:

CENT’ANNI DI SOLITUDINE di Gabriel Garcia Marquez

alberi innevati