Menta, Cocco e Nutella

Un’altra versione dei dolci allo yogurt: l’ho mangiata ieri ed è veramente buona.

La ricetta che mi è stata data è questa, ma si trova in rete in molti blog di cucina:

segnalibro menta

1 vasetto di yogurt al cocco
1 vasetto di olio di semi
1 vasetto di sciroppo alla menta
3 uova
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 bustina di lievito
1 vasetto di farina di cocco e due cucchiai per decorare dopo la cottura
qualche cucchiaio di nutella da spalmare sopra dopo la cottura

Con la frusta battere uova e zucchero, poi aggiungere l’olio, lo sciroppo alla menta ed infine lo yogurt, mescolare farina, cocco e  lievito ed unire alla parte liquida.
[Volendo si può mescolare tutto insieme ricordando di mettere lo yogurt e il lievito alla fine.]
Quando il tutto è ben amalgamato versare in uno stampo da 26-28 cm ben imburrato, infornare in forno preriscaldato a 170°-180° e cuocere per circa 30 minuti.
Fare la prova stecchino soprattutto al centro per verificare la cottura.

Sfornare e porre in una griglia. Prima che si raffreddi spalmare sopra la nutella e spolverizzare con la farina di cocco.
Far raffreddare bene.

E’ anche molto simpatica da vedere perché colorata di verde all’interno!

Dolcini al cocco

Segnalo un

ottimo dolce al cocco di cacao amaro

mtb

DOLCE COCCO: 250G CIOCCOLATO FONDENTE, 250G BISCOTTI SECCHI (TIPO ORO SAIWA), 100G ZUCCHERO, 100G BURRO, 250G FARINA DI COCCO, 2 CUCCHIAI DI LATTE, 1 BICCHIERE DI ACQUA

Sbriciolare i biscotti e mescolarli con zucchero, acqua, burro fuso e cocco. Sciogliere a fuoco bassissimo il cioccolato con un goccio di latte. Foderare uno stampo rettangolare di alluminio e versarci il cioccolato fuso. Stenderci sopra il composto di biscotti e cocco e mettere in frigo per alcune ore. Servire a quadrotti. Facilissimo e buonissimo!

Dolcetti al cocco

Dolcetti al cocco

Mescolare 75 gr di burro ammorbidito, 280 gr di zucchero, un uovo, un cucchiaio di miele, aggiungere 340 gr di farina, 250 ml di latte, una bustina di lievito per dolci da 1/2 kg.

Versare l’impasto in una teglia grande e rettangolare, preventivamente unta con poco olio e leggermente infarinata.

Cuocere in forno a 160°-170° per circa 15 minuti. Lasciar raffreddare, tagliare dei quadrati di 5-6 cm di lato.

In un pentolino a fuoco basso, o nel microonde, fondere 250 gr di cioccolato fondente con 300 ml di latte e lasciar intiepidire.

Immergere nel cioccolato fuso, ad uno ad uno i pezzetti e passarli poi nel cocco grattugiato. Per questa operazione aiutarsi con uno stecchino lungo di legno. Consiglio di mettere il cocco in una tazza grande e scuotere leggermente per farlo aderire.

Disporre man mano in un piatto da portata.