Torcolo con canditi

Torcolo con canditi
Torcolo con canditi

La ricetta fu data a me ad un’amica anni fa in occasione della donazione di un defibrillatore in una frazione di Gubbio. Ricordi di anni fa e, in clima pre-pasquale, nasce la voglia di assaporare un torcolo che, se pur vagamente, ricorda le torte dolci umbre di Pasqua.
Ricerca della ricetta scritta da qualche parte ma, non trovandola, l’ho chiesta alla mia amica che ha tutto nei suoi appunti. Una scrittura veloce degli ingredienti come si vede in foto e poi al lavoro!

  • 5 uova
  • 300 g di zucchero
  • mezzo bicchiere di olio (ho usato olio evo)
  • mezzo bicchiere di latte (intero)
  • un vasetto di yogurt bianco (ho usato il greco da 150 g)
  • buccia grattugiata di limone
  • 700 g di farina 00
  • una cartina da 1 kg (ho usato due bustine di lievito vanigliato ciascuna da 16 g)
  • 300 g di canditi a dadini

Per prima cosa montare le chiare a neve e lasciare da parte. Poi montare molto bene con la frusta i tuorli con lo zucchero, aggiungere a filo i liquidi continuando con la frusta, la buccia di limone, lo yogurt, le chiare a neve ed infine piano piano incorporare la farina setacciata con il lievito.

L’impasto viene molto sodo e forse conviene usare un’ impastatrice o un mestolo di legno girando con energia. Incorporare i canditi e versare in uno stampo rotondo da ciambella da 28 cm oleato ed infarinato.

stampo ciambella

stampo ciambella

Cuocere a 170°/180° per circa 40/45 minuti e facendo, al solito, la prova stecchino. Lasciare ancora in forno spento e con la porta semiaperta per una decina di minuti.

Far raffreddare, togliere dallo stampo e deporre in una griglia da dolci.

N.B.: la prossima volta userò un pochino di cannella in polvere oppure mezzo bicchierino di rosolio di cannella e forse anche l’uvetta ed aumenterò i grassi.

Ciambella con fornetto Versilia

ciambella con versilia

Ieri ho fatto una nuova prova con il fornetto Versilia e finalmente la ciambella è venuta bene! Grazie ai vari consigli del gruppo FB – Il Forno sul Fornello e vedendo lì vari esperimenti, ho inserito nel Versilia da 28 cm un’altra teglia con buco, leggermente più piccola che è rimasta sospesa dal fondo del fornetto. Poiché l’impasto era da tre uova è rimasta più vicina al coperchio che emana calore e si è colorita anche sopra a differenza delle altre volte in cui era ben cotta ma sbiadita sopra.

Questa la ricetta:
3 uova – 350 g di farina – 250 g di zucchero – circa 80 g di burro –  un bicchiere di latte fresco intero – buccia grattugiata di mezzo limone – una bustina di lievito per dolci – un cucchiaio di cacao amaro.

Ho frullato nel Bimby prima le uova e il latte, poi aggiunto il burro ed infine gli altri ingredienti escluso il cacao. Ho versato il tutto tranne una piccola parte di impasto alla quale ho aggiunto il cacao, nella teglia imburrata che ho inserito nel Versilia. Infine sopra ho messo in modo casuale le cucchiaiate “nere”.

Cottura: circa 6-7 minuti in fornello medio a fuoco alto, altri 40 minuti in fornello piccolo basso e verso la fine alto. Chiusura dei buchi gli ultimi 10 minuti con pezzetti arrotolati di carta stagnola.

Ciambella con fornetto Versilia

Alla fiera Di Sant’Ubaldo (17 maggio di ogni anno) ho trovato il fornetto Versilia di Agnelli!!! Lo cercavo da tempo!
Oggi primo esperimento… speriamo bene.
Eccolo qua!

FORNETTO VERSILIA

Ho pasticciato un po’ ed ho usato questi ingredienti:

4 uova
180 gr di zucchero
480 gr di farina
buccia grattugiata e un po’ di succo di limone
1 vasetto di yogurt al miele
1 vasetto di latte fresco intero
140 gr di burro
una bustina di lievito da 1/2 kg

Frullare molto bene le uova con lo zucchero fino ad avere una massa spumosa.
Aggiungere il burro morbido a pezzettini, amalgamare bene con la frusta.
Aggiungere piano piano la farina setacciata, il succo e la buccia di limone facendo mescolare il succo con un po’ di farina, mescolare, poi aggiungere il latte e quindi lo yogurt. Infine il lievito setacciato.
Imburrare molto bene il fornetto e cospargerlo di farina.
Versare il composto nel fornetto. Disporlo secondo le istruzioni sul fornello del gas.

Accendere a fuoco alto per 5 minuti. Abbassare la fiamma e far cuocere per altri 45 minuti… ancora non so perché sta cuocendo… poi aggiornerò la ricetta.

FINITO!!
ciambella con fornetto Versilia

Ecco credo che vadano proprio bene 45 minuti perché sotto e un po’ intorno, ma solo da una parte, mi si è leggermente colorito… per così dire, ma forse ce l’ho tenuto qualche minuto di troppo… circa un’ora…

Ciambella Bertolini

Ciambella BertoliniA novembre avevo pubblicato Torcolo-Ciambella Bertolini e non avevo scritto la ricetta per non violare i diritti di riproduzione del libricino edito nel 1976.

Ho chiesto l’autorizzazione a pubblicare al Servizio Consumatori Bertolini che mi ha risposto molto gentilmente così:

… facendo seguito a sua cortese richiesta, con molto piacere la informiamo che potrà pubblicare sul suo blog di cucina la ricetta della “Ciambella Bertolini” …

Ecco, quindi, la ricetta:

INGREDIENTI: g 500 di farina – g 300 di zucchero – g 175 di burro – 4 uova – 1 bicchiere di latte – un pizzico di sale – 1 bustina di Lievito Vanigliato Bertolini dose 1/2 kg di farina

In una terrina versare il burro liquefatto e freddo ed aggiungere, mescolando, lo zucchero, le uova, il sale, il latte e la farina. Lavorare bene l’impasto ed unire, da ultimo, il Lievito Vanigliato Bertolini, avendo cura di amalgamarlo. Versare in uno stampo imburrato e spolverato di farina e passare subito in forno caldo.
Tempo di cottura: 50 minuti a temperatura moderata, senza aprire lo sportello; lasciare il dolce a forno spento, ancora per 5 minuti.

Desiderando realizzare il dolce con il metodo rapido, utilizzando lo sbattitore elettrico, aumentare opportunamente il latte, avendo cura d’immettere nella terrina prima gli ingredienti solidi poi quelli liquidi.

Il ‘torcolo’ della Rita

  5 uova
14 cucchiai di zucchero
14 cucchiai di olio
 6 cucchiai di latte
la buccia grattugiata e il succo di un limone
20 cucchiai di farina
due bustine di lievito per dolci
un pizzico di sale

Battere inizialmente le uova con lo zucchero e poi aggiungere gli altri ingredienti.
Versare il composto in uno stampo da ciambella  di circa 24 cm di diametro unto con un po’ di olio e leggermente infarinato.
Cuocere in forno preriscaladato a 170° per una mezz’ora abbondante.

Pubblicare questa ricetta oggi mi fa sentire ancor più vicina ai miei parenti in un giorno triste per tutti noi.