Perchè appunti sparsi? Ricordi di cucina e non solo di quest’agosto bollente… Una bouganville e tanto tanto affetto… Gubbio, 25 agosto 2009 Commenti Facebook This post has already been read 13657 times! Print PDF eBook
TANTI AUGURI di BUONE FESTE! Commenti Facebook This post has already been read 4165 times! Print PDF eBook
4 thoughts on “Il pomeriggio del 15 maggio”
Aninha e le sue pietre
Non lasciarti distruggere…
Aggiungi nuove pietre
E costruisci nuove poesie.
Reinventa la tua vita sempre, sempre
Rimuovi pietre e piante di rose e fai dolci. Ricomincia.
Fai della tua vita meschina
un poema.
E vivrai nel cuore dei giovani
e nella memoria delle generazioni che verranno.
Questa fonte è per l’uso di tutti gli assetati.
Prendi la tua parte.
Avvicinati a queste pagine
e non impedirne l’uso
a quelli che hanno sete.
Un grande messaggio di ottimismo, lirica pura per incitare a non farsi spaventare dalle difficoltà – le pietre e le spine dei rosai – e ricominciare non una volta ma ogni volta che ciò si renderà necessario, sempre, sempre. Dividere con gli altri la propria esperienza perché ciascuno ne faccia tesoro, non impedirne l’uso a quelli che hanno sete. Chi sono quelli che hanno sete? Per me sono coloro che cercano un significato alla propria vita. Che non si accontentano della superficialità in cui viviamo.
Aninha e le sue pietre
Non lasciarti distruggere…
Aggiungi nuove pietre
E costruisci nuove poesie.
Reinventa la tua vita sempre, sempre
Rimuovi pietre e piante di rose e fai dolci. Ricomincia.
Fai della tua vita meschina
un poema.
E vivrai nel cuore dei giovani
e nella memoria delle generazioni che verranno.
Questa fonte è per l’uso di tutti gli assetati.
Prendi la tua parte.
Avvicinati a queste pagine
e non impedirne l’uso
a quelli che hanno sete.
Un grande messaggio di ottimismo, lirica pura per incitare a non farsi spaventare dalle difficoltà – le pietre e le spine dei rosai – e ricominciare non una volta ma ogni volta che ciò si renderà necessario, sempre, sempre. Dividere con gli altri la propria esperienza perché ciascuno ne faccia tesoro, non impedirne l’uso a quelli che hanno sete. Chi sono quelli che hanno sete? Per me sono coloro che cercano un significato alla propria vita. Che non si accontentano della superficialità in cui viviamo.
Di Cora Coralina.
Fatima
grazie Fatima di questo stupendo regalo!
mt
sì ma per par condicio anche s.antonio dovevi mettere!!!
E S. Ubaldo no???
Comunque si intuiva che erava sangiorgiari!
Mannaggia! Anche quest’anno non ce l’ho fatta a venire! E adesso sono ancora più incasinata di prima! Un abbraccione!