La campagna di solidarietà del TG1"Aiutiamoli" Un euro per i Paesi colpiti dal maremoto. All’iniziativa di solidarietà hanno aderito tutti gli operatori della telefonia mobileBasta un sms al numero unico 48580 per donare 1 euro ai Paesi colpiti dal maremoto. Il Tg1 e gli operatori mobili Tim, Vodafone, Wind e 3 insieme per soccorrere le […]
Nel suo studio, arredato in modo spartano e illuminato solo dalla luce di una candela, Robert Recorde era chino su un foglio fitto di cifre e lettere, con la penna d’oca in mano sospesa a mezz’aria pronta a scrivere. Stava riflettendo. Dopo aver preso una decisione, immerse risoluto la penna nel calamaio e disegnò un […]
Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione universale dei diritti umani. Per la prima volta nella storia dell’umanità, era stato prodotto un documento che riguardava tutte le persone del mondo, senza distinzioni. Per la prima volta veniva scritto che esistono diritti di cui ogni essere umano deve poter godere per […]
12 thoughts on “SOLDATI – Bosco di Courton luglio 1918”
luisa [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:27]
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
le foto e gli argomenti sono originali.
BRAVA PROF!!!!
Alessandra Farinacci e Francesca Gaggiotti [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:43]
Troviamo che questa foto sia molto suggestiva e guardandola emana un senso di piacevole tranquillità, e ricorda i pomeriggi di questo autunno che sta sfumando con le sue bellissime giornate…complimenti per il blog!! Ciao ciao!! Ale & Fra
Lucia e Giada [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:48:28]
La foto è estremamente rappresentativa della poesia di Ungaretti, sembra di leggere fra le sue fronde, le parole del poeta ispirate ad una situazione realmente vissuta, ossia il dramma della guerra e dei compagni perduti.
Un sincero saluto dalle migliori alunne del 2ALC.
LUCIA & GIADA
L’immagine ci ha particolarmente colpito anche perchè raffigura perfettamente ciò che la poesia vuole esprimere: malinconia e la precarietà della nostra vita e i nostri pensieri che come foglie d’autunno scivolano librandosi nell’eternità.
Complimenti per il blog dal quale abbiamo potuto notare i suoi numerosi interessi e le sue capacità innovative. Pensiamo e speriamo che funzioni!
Complimenti per il blog: gli argomenti sono molto interessanti e ben organizzati! L’originalità è eccellente…in bocca al lupo per la riuscita di questo progetto!!!
luisa [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:27]
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
le foto e gli argomenti sono originali.
BRAVA PROF!!!!
elena [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:51]
io credo sia giusto ricordare la grande sofferenza che ha coinvolto tutta la nostra nazione, in qualsiasi contesto….
ciao ciao
ELISA E LUISA [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:53]
La foto è molto suggestiva e adatta alla poesia di Ungaretti, i colori rendono l’immagine della tristezza per la guerra, e la condizione dei soldati
Chiara e Eli [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:50]
Grazie per aver allegato questa stupenda foto alla poesia di Ungaretti
Alessandra Farinacci e Francesca Gaggiotti [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:43]
Troviamo che questa foto sia molto suggestiva e guardandola emana un senso di piacevole tranquillità, e ricorda i pomeriggi di questo autunno che sta sfumando con le sue bellissime giornate…complimenti per il blog!! Ciao ciao!! Ale & Fra
Silvia [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:47:27]
complimenti per il blog
Lucia e Giada [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:48:28]
La foto è estremamente rappresentativa della poesia di Ungaretti, sembra di leggere fra le sue fronde, le parole del poeta ispirate ad una situazione realmente vissuta, ossia il dramma della guerra e dei compagni perduti.
Un sincero saluto dalle migliori alunne del 2ALC.
LUCIA & GIADA
Chiara Giulia [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:53:50]
Prof… ma è proprio un mito!!! é un lavoro fantastico..
Marty&Lucy [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:57:01]
L’immagine ci ha particolarmente colpito anche perchè raffigura perfettamente ciò che la poesia vuole esprimere: malinconia e la precarietà della nostra vita e i nostri pensieri che come foglie d’autunno scivolano librandosi nell’eternità.
Complimenti per il blog dal quale abbiamo potuto notare i suoi numerosi interessi e le sue capacità innovative. Pensiamo e speriamo che funzioni!
Riccardo [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:57:31]
Complimenti per il blog: gli argomenti sono molto interessanti e ben organizzati! L’originalità è eccellente…in bocca al lupo per la riuscita di questo progetto!!!
Elisa & Sara [Venerdi 28 Novembre 2003 ore 12:23:55]
Prof. ci stupisce sempre di più! Ha delle idee veramente belle! Questa poesia è stupenda e davvero toccante! Continui così e farà un capolavoro!
stefano 3alc [Venerdi 30 Gennaio 2004 ore 12:16:25]
un complimento ad una delle più belle poesie italiane