Giovedi 22 Gennaio 2004 ore 18:54:29 “ Sai cosa c’è alla base della matematica? ” dico. Alla base della matematica ci sono i numeri.Se qualcuno mi chiedesse che cosa mi rende davvero felice, io risponderei: i numeri. La neve, il ghiaccio e i numeri. E sai perché?” … “Perché il sistema numerico è come la […]
AUGURI a tutti i miei alunni e alle loro famiglie per un sereno 2005! mtb grazie Ariel per l’immagine! Commenti Facebook This post has already been read 16702 times! Print PDF eBook
Articolo del: 09/11/04 – Pubblicato da: Corriere dell’Umbria – M. TERESA BIANCHI ESPERTA DI BLOG http://www.comune.gubbio.pg.it/rassegnastampa/default.asp?offset=390 Devo dire che mi ha fatto molto piacere! Commenti Facebook This post has already been read 17144 times! Print PDF eBook
12 thoughts on “SOLDATI – Bosco di Courton luglio 1918”
luisa [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:27]
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
le foto e gli argomenti sono originali.
BRAVA PROF!!!!
Alessandra Farinacci e Francesca Gaggiotti [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:43]
Troviamo che questa foto sia molto suggestiva e guardandola emana un senso di piacevole tranquillità, e ricorda i pomeriggi di questo autunno che sta sfumando con le sue bellissime giornate…complimenti per il blog!! Ciao ciao!! Ale & Fra
Lucia e Giada [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:48:28]
La foto è estremamente rappresentativa della poesia di Ungaretti, sembra di leggere fra le sue fronde, le parole del poeta ispirate ad una situazione realmente vissuta, ossia il dramma della guerra e dei compagni perduti.
Un sincero saluto dalle migliori alunne del 2ALC.
LUCIA & GIADA
L’immagine ci ha particolarmente colpito anche perchè raffigura perfettamente ciò che la poesia vuole esprimere: malinconia e la precarietà della nostra vita e i nostri pensieri che come foglie d’autunno scivolano librandosi nell’eternità.
Complimenti per il blog dal quale abbiamo potuto notare i suoi numerosi interessi e le sue capacità innovative. Pensiamo e speriamo che funzioni!
Complimenti per il blog: gli argomenti sono molto interessanti e ben organizzati! L’originalità è eccellente…in bocca al lupo per la riuscita di questo progetto!!!
luisa [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:27]
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!
le foto e gli argomenti sono originali.
BRAVA PROF!!!!
elena [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:51]
io credo sia giusto ricordare la grande sofferenza che ha coinvolto tutta la nostra nazione, in qualsiasi contesto….
ciao ciao
ELISA E LUISA [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:53]
La foto è molto suggestiva e adatta alla poesia di Ungaretti, i colori rendono l’immagine della tristezza per la guerra, e la condizione dei soldati
Chiara e Eli [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:50]
Grazie per aver allegato questa stupenda foto alla poesia di Ungaretti
Alessandra Farinacci e Francesca Gaggiotti [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:46:43]
Troviamo che questa foto sia molto suggestiva e guardandola emana un senso di piacevole tranquillità, e ricorda i pomeriggi di questo autunno che sta sfumando con le sue bellissime giornate…complimenti per il blog!! Ciao ciao!! Ale & Fra
Silvia [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:47:27]
complimenti per il blog
Lucia e Giada [Venerdi 14 Novembre 2003 ore 10:48:28]
La foto è estremamente rappresentativa della poesia di Ungaretti, sembra di leggere fra le sue fronde, le parole del poeta ispirate ad una situazione realmente vissuta, ossia il dramma della guerra e dei compagni perduti.
Un sincero saluto dalle migliori alunne del 2ALC.
LUCIA & GIADA
Chiara Giulia [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:53:50]
Prof… ma è proprio un mito!!! é un lavoro fantastico..
Marty&Lucy [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:57:01]
L’immagine ci ha particolarmente colpito anche perchè raffigura perfettamente ciò che la poesia vuole esprimere: malinconia e la precarietà della nostra vita e i nostri pensieri che come foglie d’autunno scivolano librandosi nell’eternità.
Complimenti per il blog dal quale abbiamo potuto notare i suoi numerosi interessi e le sue capacità innovative. Pensiamo e speriamo che funzioni!
Riccardo [Sabato 15 Novembre 2003 ore 08:57:31]
Complimenti per il blog: gli argomenti sono molto interessanti e ben organizzati! L’originalità è eccellente…in bocca al lupo per la riuscita di questo progetto!!!
Elisa & Sara [Venerdi 28 Novembre 2003 ore 12:23:55]
Prof. ci stupisce sempre di più! Ha delle idee veramente belle! Questa poesia è stupenda e davvero toccante! Continui così e farà un capolavoro!
stefano 3alc [Venerdi 30 Gennaio 2004 ore 12:16:25]
un complimento ad una delle più belle poesie italiane