A NOCERA UMBRA

Fontana a Nocera Umbra
ACQUA fonte di VITA

A Nocera Umbra per un paio di giorni in occasione del Palio dei Quartieri.
Piccola e bella vacanza, come al solito, a due passi da casa!
Siamo stati ospiti dell’Hotel Europa situato a pochi minuti a piedi dal bel centro storico della città ora ricostruita e restaurata.
L’accoglienza in Hotel è stata ottima e i nuovi gestori, siciliani, sono stati molto gentili e disponibili. La Sig.ra Cettina, al nostro arrivo verso le 13.00, pur non avendolo prenotato, ci ha messo a tavola poco dopo con un ottimo pranzo e, in particolare, una pasta alla Norma eccezionale.
La visita di Nocera, il corteo storico del 6 sera e l’atmosfera di questi giorni sono stati veramente gradevoli e ripeteremo!

La cucina della sig.ra Cettina
La cucina della sig.ra Cettina

Pasta alla “norma”

Oggi PASTA alla NORMA!

Pasta alla Norma

Ricetta da Sale&Pepe

Replica del giorno dopo per amici
pasta alla norma

Per 4 persone
500 GRAMMI POMODORO
400 GRAMMI MELANZANA
2 SPICCHI AGLIO
100 GRAMMI RICOTTA SALATA
Q.B. 1 OLIO PER FRIGGERE
Q.B. 1 SALE GROSSO
Q.B. 1 PEPE
350 GRAMMI PASTA DI SEMOLA (DI GRANO DURO)
1 MAZZETTO BASILICO
Q.B. 1 OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE

Spaghetti alla Norma

Tagliare una melanzana a fettine sottili – circa venti – e metterle sotto sale per mezz’ora.

Nel frattempo preparare un sughetto con un trito di cipolla, olio d’oliva e pomodori freschi o conservati a pezzettini.

Mettere a bollire l’acqua per la pasta e cuocere gli spaghetti. Mentre la pasta cuoce, scolare e asciugare bene le melanzane e friggerle velocemente in olio d’oliva. Farle asciugare in carta assorbente.

Scolare la pasta e versarla nella padella dove si è preparato il sughetto, mescolare, aggiungere abbondante ricotta salata grattugiata in una grattugia a fori larghi e le melanzane.

Pasta alla Norma

Pasta alla Norma

Servire subito.