Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza

Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza, maggiorana, sale, pepe
uova e verdure di Azienda Agricola Vispetto
Tagliare a fettine con la mandolina le zucchine (tre piccole).
Scaldare poco olio evo in una padella molto larga e cuocere la verdure girando frequentemente e con delicatezza, salare.
Dopo circa sei/sette minuti aggiungere i fiori di zucca tagliati a metà nel senso della lunghezza. Aggiungere foglioline di maggiorana fresca.
Battere le uova (3) con un pizzico di sale e un pizzico di pepe se gradisce.
Versare nella padella e roteare, formando una frittatina molto sottile.
In una metà disporre sopra delle fettine sottili di scamorza e capovolgere sopra l’alta metà formando un semicerchio.
Servire a spicchi.
 
Si possono fare anche delle omelette singole.
Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza
Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza

Supplì di riso, Fiori di zucca, Polpettine di patate e zucchine

Supplì di riso, Fiori di zucca, Polpettine di patate e zucchine
Supplì di riso, Fiori di zucca, Polpettine di patate e zucchine

Supplì di riso, Fiori di zucca, Polpettine di patate e zucchine

Supplì di riso: in questo caso sono stati fatti “all’antica” con risotto avanzato fatto con sugo ricco di carne macinata mista (vitello e maiale) e poi aggiunta di noce moscata, uovo battuto, un po’ di pangrattato, parmigiano grattugiato, un pizzico di sale. Formati con le mani e passati nel pangrattato. Friggere in olio di arachide e far asciugare in carta paglia o scottex.

Fiori di zucca: pastella con acqua frizzante gelata e farina. Friggere in olio di arachide e far asciugare in carta paglia o scottex.

Polpettine di patate e zucchine: patate lesse sciacciate bene, zucchina a pezzetti precedentemente cotta con un pochino di acqua, sale e poco olio evo; infine foglioline di santoreggia o maggiorana. Scolare le zucchine ed aggiungerle alle patate con uovo battuto, parmigiano grattugiato, noce moscata, un pizzico di sale. Formare delle palline con le mani leggermente unte di olio e passare nel pangrattato. Friggere in olio di arachide e far asciugare in carta paglia o scottex.

FRITTO di VERDURE

Fritto di verdure
Fritto di verdure

Ci sono tante ricette della pastella e stavolta ho fatto così:
farina 150-160 g circa
amido di mais 50-60 g
acqua molto frizzante 250 ml
vino bianco 20-30 ml
un cubetto di ghiaccio (per raffreddare la pastella; si può non usare se l’acqua è molto fredda)
Mescolare bene con la frusta (il ghiaccio piano piano si scioglie) fino a non avere grumi di farina.
VERDURE:
in foto sono: spicchi di carciofi (ne avevo 5 non molto grandi), 2 zucchine tagliate a rondelle, una patata medio-piccola e un pezzetto di cipolla da tagliare a pezzetti piccoli per le frittelline.
Scaldare abbondante olio per friggere (arachide) in una padella di ferro e mettere le verdure impastellate aiutandosi con un cucchiaio. Fare attenzione che l’olio non bruci e girare spesso le verdure fino ad avere un colore dorato.
Scolare bene con il ragno e deporre su carta assorbente, salare e servire.

È venuto un fritto eccellente che non ha assorbito per niente l’olio ed è rimasto croccante fino a sera.

AGGIORNAMENTO DEL 14 LUGLIO 2020
Si può aggiungere un pizzico di polvere tipo IDROLITINA.
Se l’acqua è molto gelata si può fare a meno del ghiaccio, ma che comunque mantiene la pastella fredda mano a mano che si frigge.

FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA
FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA

RISOTTO con zucchine, fiori di zucca e zafferano

Un risotto a due mani: io preparazione ingredienti, Sergio cottura!

RISOTTO con zucchine, fiori di zucca e zafferano
RISOTTO con zucchine, fiori di zucca e zafferano

Ingredienti per due persone:
100/110 g di riso Carnaroli (oggi Riso La Pila)
una zucchina media
4 fiori di zucca
pistilli di zafferano
prezzemolo, un rametto di maggiorana, uno spicchio di aglio
vino bianco
brodo vegetale (noi con dado fatto in casa con Bimby)
due cucchiai di olio evo
parmigiano grattugiato

Tagliare la parte più esterna della zucchina a filetti molto sottili e poi a quadratini e lasciare da parte. Tagliare a pezzetti la polpa senza semi e anche una parte verde quindi cuocere in padella con l’olio e uno spicchio di aglio ed eventualmente un po’ di acqua, aggiungere poco sale, il prezzemolo e alcune foglioline di maggiorana; infine frullare il tutto.
Nella padella dove si è cotta la polpa cuocere molto velocemente pezzettini di zucchina preparati prima, salando leggermente.
Nel frattempo preparare il brodo vegetale ben caldo e mettere anche lo zafferano (volendo anche a parte con poca acqua calda).

Scaldare molto bene una pentola a fondo spesso da risotto e far tostare il riso girando in continuazione per circa due minuti, sfumare con il vino bianco; cominciare ad aggiungere il brodo bollente e, verso fine cottura, la polpa di zucchine frullata, i dadini di zucchine e lo zafferano.
Infine, aggiungere i fiori di zucca, il parmigiano grattugiato, foglioline di maggiorana e prezzemolo.
Mantecare bene e servire.

Perché se si è a dieta si deve soffrire?

Fritto misto di verdure

 Non si può mangiare tutti i giorni, ma una volta al mille sì!


 Verdure miste
: melanzane a fette, fiori di zucca, tronchetti di zucchine, cipolle ad anelli, il tutto in una semplice pastella di farina ed acqua moltooooo gasata  e moltooooo fredda!

fritto misto di verdure
Fritto misto di verdure