|
Pulire quattro finocchi, dividerli a spicchi e lessare in acqua bollente e salata. Scolarli. Preparare una besciamella non molto densa con 25-30 g di burro, un cucchiaio di farina, sale e 300 ml di latte. Si deve formare una bella crosticina sopra. |
|
Pulire quattro finocchi, dividerli a spicchi e lessare in acqua bollente e salata. Scolarli. Preparare una besciamella non molto densa con 25-30 g di burro, un cucchiaio di farina, sale e 300 ml di latte. Si deve formare una bella crosticina sopra. |
Il camino acceso, la brace per cuocere salsiccette e fettine di grasso-magro [come lo chiamano a Gubbio], tigelline veloci e un’ insalatina di finocchi, arance e olive di Gaeta per finire.
Tigelline veloci: ho impastato nel Bimby farina, acqua, latte, una noce di burro, un pizzico di sale e lievito per torte salate. Ho steso l’impasto sulla spianatoia e ricavato con un coppapasta rotondo dei cerchi, ho lasciato riposare circa mezz’ora. Le ho cotte nel testo caldo tenendo sopra, per due-tre minuti, il coperchio e le ho girate più volte per non farle bruciare. Le ho servite insieme alla carne.
Insalatina di finocchi, arance e olive di Gaeta: finocchi tagliati sottili con la mandolina, arance a fette pelate al vivo, olive nere di Gaeta; il tutto condito con un’emulsione di olio evo, aceto balsamico, sale e succo d’arancia.
Questo si fa con quello che c’era in casa, visto che freddo e raffreddore non permettono di uscire.
Cena di Maria Teresa e Sergio, 9 dicembre 2012
Insalatina di rape rosse e arance
Tagliare a dadini tre rape rosse già cotte, pelare mezza arancia al vivo e con la polpa fare dei cubetti. Aggiungere un cucchiaio di uvetta, precedentemente fatta rinvenire in acqua calda, e un cucchiaio di pinoli tostati due minuti in padella. Volendo, per dare colore, aggiungere qualche filo di carota cruda.
Condire con sale, olio evo, un po’ di succo di arancia e aceto balsamico.
Insalatina di finocchi e carote
Tagliare un finocchio a fettine molto sottili. Aggiungere delle carote a fiammifero e un cucchiaio di bacche rosa, olio evo, sale e limone.
Riferimento: il-menu-di-oggi-8-novembre-2009